Fiori del Calcit
Fiori del Calcit
Vita di città

“Insieme rifiorire", scadenza del concorso il 20 maggio

La domanda di iscrizione, corredata di foto, dovrà essere inviata tramite e-mail a cultura@cert.comune.andria.bt.it

Scadrà il 20 maggio la partecipazione al concorso "Insieme Rifiorire", manifestazione che ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della cura degli spazi e dei luoghi della città attraverso l'attenzione al verde ed ai valori della sostenibilità ambientale. Potranno parteciparvi coloro che dispongono di un balcone, davanzale, terrazzo, vetrina, o giardino privato prospiciente una strada comunale, di qualsiasi genere e dimensione, e che si impegnano a proprie spese, ad arredarli con piante e fiori.

La domanda di iscrizione, corredata di foto, dovrà essere inviata tramite e-mail a cultura@cert.comune.andria.bt.it. La dimensione totale dei file non deve superare i 10 MB, e sarà possibile inviare o consegnare massimo 3 foto. La partecipazione al concorso è libera, gratuita ed è aperta a:
- tutti i cittadini domiciliati nella città di Andria;
- i non residenti di immobili a Andria;
- gli operatori commercializzali;
- le associazioni;

Sarà escluso dalla partecipazione solo chi svolge l'attività di fiorista o vivaista in proprio. I partecipanti saranno divisi in due categorie: Gialla (composizione floreale per l'arredo di balconi e davanzali); Azzurra (operatori commerciali che allestiscono le proprie vetrine o gli spazi privati o pubblici regolarmente occupati).
Saranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.