Rifiuti edili andria
Rifiuti edili andria
Cronaca

Inquinamento ambientale: titolari di impresa edile denunciati ad Andria

Si tratta di 3 soggetti accusati di smaltire irregolarmente tonnellate di rifiuti

Tre andriesi, titolari di un'azienda edile cittadina, sono stati denunciati a piede libero per aver depositato diverse tonnellate di rifiuti speciali provenienti dall'attività di scavo del cantiere, in un terreno di loro proprietà di 5mila metri quadri. E' questo il risultato nella città di Andria dei serrati controlli dei Carabinieri di Puglia, con militari specializzati del N.O.E. per la tutela ambientale, che negli ultimi cinque giorni hanno effettuato in Puglia un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto dei fenomeni criminali connessi proprio all'inquinamento ambientale ed al ciclo dei rifiuti. In particolare il servizio si è concentrato sul controllo dei fenomeni dell'abusivismo edilizio, dell'abbandono di rifiuti, dello scarico di reflui nel suolo e nelle acque interne e costiere.

L'attività ha visto impegnati 1591 militari dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, supportati anche da due velivoli del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari per il monitoraggio dall'alto. In tutta la Regione sono stati 221 i controlli effettuati in centri di raccolta e smaltimento rifiuti, mezzi adibiti al trasporto di rifiuti, autodemolitori, centri di raccolta di materiale ferroso, aziende agricole, fabbriche e stabilimenti industriali. In ben 40 occasioni sono state riscontrate inosservanze alle norme a tutela dell'ambiente. Di queste 18 sono state le attività sequestrate per un valore pecuniario di oltre un milione di euro.

Nelle province di Bari e della BAT, in particolare, sono state 9 le persone arrestate per reati vari di cui 7 in flagranza. Ben 14 le denunce a piede libero di cui 8 per reati in materia ambientale tra cui i tre andriesi ed anche altri tre soggetti di Trani e Corato titolari di officine meccaniche. Sono stati 130 i centri di raccolta e smaltimento rifiuti, autodemolitori, fabbriche ed attività ispezionate e 7 quelle risultate irregolari. Di queste 5 sono state sequestrate per inosservanza delle norme a tutela dell'ambiente per un valore di 300mila euro circa. Controlli serrati anche alla circolazione stradale per il contrasto al fenomeno dello spaccio di droga sul territorio. Sono stati 157 i grammi di droga sequestrati tra cocaina, eroina, hashish e marijuana, mentre 3 le persone segnalate alle Prefetture competenti, quali consumatrici di stupefacenti; 150 euro il valore della refurtiva recuperata, 758 persone identificate e 578 veicoli controllati con 75 perquisizioni personali e veicolari effettuate. Sono 76, invece, le contravvenzioni al Codice della Strada elevate di cui 18 per guida senza cintura, 3 per guida senza casco, 4 le patenti di guida e 6 i documenti di circolazione ritirati, 9 gli auto-motoveicoli sequestrati e 10 quelli recuperati.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • inquinamento andria
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Ad Andria potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.