Rifiuti edili andria
Rifiuti edili andria
Cronaca

Inquinamento ambientale: titolari di impresa edile denunciati ad Andria

Si tratta di 3 soggetti accusati di smaltire irregolarmente tonnellate di rifiuti

Tre andriesi, titolari di un'azienda edile cittadina, sono stati denunciati a piede libero per aver depositato diverse tonnellate di rifiuti speciali provenienti dall'attività di scavo del cantiere, in un terreno di loro proprietà di 5mila metri quadri. E' questo il risultato nella città di Andria dei serrati controlli dei Carabinieri di Puglia, con militari specializzati del N.O.E. per la tutela ambientale, che negli ultimi cinque giorni hanno effettuato in Puglia un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto dei fenomeni criminali connessi proprio all'inquinamento ambientale ed al ciclo dei rifiuti. In particolare il servizio si è concentrato sul controllo dei fenomeni dell'abusivismo edilizio, dell'abbandono di rifiuti, dello scarico di reflui nel suolo e nelle acque interne e costiere.

L'attività ha visto impegnati 1591 militari dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, supportati anche da due velivoli del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari per il monitoraggio dall'alto. In tutta la Regione sono stati 221 i controlli effettuati in centri di raccolta e smaltimento rifiuti, mezzi adibiti al trasporto di rifiuti, autodemolitori, centri di raccolta di materiale ferroso, aziende agricole, fabbriche e stabilimenti industriali. In ben 40 occasioni sono state riscontrate inosservanze alle norme a tutela dell'ambiente. Di queste 18 sono state le attività sequestrate per un valore pecuniario di oltre un milione di euro.

Nelle province di Bari e della BAT, in particolare, sono state 9 le persone arrestate per reati vari di cui 7 in flagranza. Ben 14 le denunce a piede libero di cui 8 per reati in materia ambientale tra cui i tre andriesi ed anche altri tre soggetti di Trani e Corato titolari di officine meccaniche. Sono stati 130 i centri di raccolta e smaltimento rifiuti, autodemolitori, fabbriche ed attività ispezionate e 7 quelle risultate irregolari. Di queste 5 sono state sequestrate per inosservanza delle norme a tutela dell'ambiente per un valore di 300mila euro circa. Controlli serrati anche alla circolazione stradale per il contrasto al fenomeno dello spaccio di droga sul territorio. Sono stati 157 i grammi di droga sequestrati tra cocaina, eroina, hashish e marijuana, mentre 3 le persone segnalate alle Prefetture competenti, quali consumatrici di stupefacenti; 150 euro il valore della refurtiva recuperata, 758 persone identificate e 578 veicoli controllati con 75 perquisizioni personali e veicolari effettuate. Sono 76, invece, le contravvenzioni al Codice della Strada elevate di cui 18 per guida senza cintura, 3 per guida senza casco, 4 le patenti di guida e 6 i documenti di circolazione ritirati, 9 gli auto-motoveicoli sequestrati e 10 quelli recuperati.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • inquinamento andria
Altri contenuti a tema
Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Tra gli arrestati un 80enne originario di Molfetta residente a Trani accusato di usura, estorsione, rapina e lesioni e per aver concesso prestiti con tassi fino al 110%
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Andria città inquinata, Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini” Andria città inquinata, Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini” L’assessore alla qualità della vita sulla polemica scoppiata nei giorni scorsi sulla qualità dell’aria in città
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.