Inizio dell'anno giubilare alla Masseria
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"
Attualità

Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi

Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"

La fredda giornata invernale non ha dissuaso i tanti fedeli che ieri, domenica 12 gennaio, hanno partecipato alla santa messa celebrata dal Vescovo mons. Luigi Mansi, presso la Masseria San Vittore di Andria, sede del progetto diocesano di giustizia riparativa, rivolto a detenuti residenziali e non, denominato "Senza Sbarre", che vede in Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, "motori instancabili" di questa "macchina" di redenzione e recupero sociale in cui è possibile, producendo i taralli "A mano libera", scontare pene alternative al carcere.

Una cerimonia religiosa carica di significato, nella ricorrenza liturgica della "Festa del Battesimo di Gesù", in questo particolare luogo di "Speranza", inserito tra le ottanta chiese e santuari di Puglia dov' è possibile, durante l'Anno Santo, ottenere l'indulgenza.
Istituzioni locali, quali il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, il procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti, il sostituto Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Bari Giannicola Sinisi, egli stesso tra i volontario della Comunità Senza Sbarre, il direttore della Casa Circondariale di Trani Giuseppe Altomare con la collega della Casa Circondariale di Bari Valeria Pirè, insieme ai tanti amici e sostenitori - tra questi l'attore Sebastiano Somma, che anche ieri non ha mancato di essere presente- di questo progetto alternativo ed innovativo, che la Caritas nazionale ha voluto sostenere al suo nascere. Presenti alla cerimonia liturgica anche due detenuti islamici, ammessi a questo programma di rieducazione e recupero sociale.
E dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro, perché noi riteniamo che attraverso il lavoro la persona si riscatta e acquista nuovamente la propria dignità", come ha sottolineato Don Riccardo Agresti. "Non ci stancheremo di credere che questo progetto sia opera ed iniziativa di Dio ed oggi, questa celebrazione e questo momento che abbiamo insieme vissuto, consolidano le convinzioni che, frequentando i "santuari scomodi", e questa Comunità certamente lo è, si avverte la presenza di Dio che dialoga, scruta ed incoraggia a non desistere nell'essere "pellegrini di speranza" e nell'essere fiduciosi in Lui".

"Con il Vescovo Mansi, i collaboratori e sostenitori, ringraziamo tutta la Magistratura di Sorveglianza di Bari che, sin da subito, ha creduto nel progetto diocesano "Senza Sbarre" e che quotidianamente cammina nel trovare programmi trattamentali che siano idonei per una autentica revisione critica e che possa re-inserire ogni affidato nella propria famiglia, nella società e nel mondo del lavoro", ha quindi concluso Don Riccardo Agresti.
E' quindi toccato ad Antonio, non senza emozione, portavoce dei detenuti ammessi a questo programma, ringraziare quanti hanno permesso il nascere e lo svolgimento di questo progetto, che dona non solo speranza ma anche fiducia dove, con la consapevolezza di aver sbagliato nei confronti della società e del prossimo, si immagina una visione nuova e partecipata della propria vita.
27 fotoInizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • anno santo
  • Giubileo della Speranza
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.