Istituto Colasanto di Andria
Istituto Colasanto di Andria
Scuola e Lavoro

Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"

Nuove aule ed un intervento di risanamento ambientale. Presenti stamane il presidente Ventola, l'ass. provinciale Campana e il sindaco Giorgino

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, l'Assessore provinciale all'Edilizia Scolastica, Domenico Campana, ed il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, hanno assistito questa mattina all'inizio dei lavori di recupero e risanamento ambientale dell'istituto scolastico "Giuseppe Colasanto" di Andria. Gli interventi, per un ammontare complessivo di 850mila euro, consisteranno nel recupero degli spazi e la funzionalità del piano seminterrato dell'edificio scolastico, attualmente allo stato rustico, e dell'attuale alloggio del custode, in pessimo stato di conservazione. Inoltre, il progetto mira alla riqualificazione delle aree esterne, mediante razionalizzazione delle aree pedonali pavimentate, delle aree carrabili e di quelle destinate a parcheggio. Dagli spazi del piano seminterrato saranno ricavate otto aule, un laboratorio per esercitazioni, un deposito a servizio dell'intero piano e due servizi igienici. L'attuale alloggio del custode sarà adibito a nuovi laboratori, dotati rispettivamente di due servizi igienici indipendenti.

«Siamo finalmente nella fase dei cantieri - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola - Quello del "Colasanto" è solo uno dei tanti interventi di messa in sicurezza delle nostre scuole che ci accingiamo a realizzare. Quando questa Provincia è nata, aveva un livello di progettazione scarso, per non dire inesistente. Questi anni sono serviti per fare una verifica puntuale di tutti gli edifici scolastici, per poi proseguire con la realizzazione dei progetti fino ad arrivare alla fase di cantierizzazione. I lavori al "Colasanto" rientrano inoltre in un obiettivo di razionalizzazione delle poche risorse economiche a nostra disposizione: grazie ai nuovi interventi, infatti, libereremo immobili privati per i quali sostenevamo fitti rinvenienti dal passato. Riusciamo quindi - ha poi concluso Ventola - nel doppio intento di contenere i costi, garantendo migliori condizioni nell'attività formativa dei nostri giovani».

Dello stesso tenore l'Assessore provinciale all'Edilizia Scolastica, Domenico Campana: «Al termine dei lavori di ristrutturazione del "Colasanto" (che, salvo imprevisti, dureranno circa 180 giorni lavorativi) offriremo nuove aule e laboratori tecnologicamente all'avanguardia; così consentiremoo a studenti e docenti di non doversi più recare nella sede succursale del plesso in Via Barletta. Se penso alle condizioni in cui versava il patrimonio scolastico di questo territorio prima della nascita della nostra Provincia, mi accorgo di quanti risultati abbiamo ottenuto in pochi anni e di quanti ci apprestiamo a raggiungerne ancora. Senza mai pensare a quale fosse il futuro delle Province - ha poi proseguito Campana - in questi mesi abbiamo continuato ad operare per garantire risposte tangibili all'intera comunità».

«Ringrazio la Provincia per aver voluto fortemente questi interventi in un istituto, quale il "Colasanto" di Andria, tra i più frequentati e che necessitava di ampliamento e di nuove strutture per garantire formazione ed educazione ai nostri giovani - ha invece commentato il Sindaco di Andria Nicola Giorgino -. In un momento così delicato, la Provincia ha scelto strategicamente di mettere a disposizione degli studenti strutture più idonee e salubri in cui formarsi».
7 fotoIniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"
Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"Iniziati i lavori per il recupero degli spazi dell'istituto "Colasanto"
  • Provincia Bat
  • Scuola
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.