IAT Comune di Andria
IAT Comune di Andria
Turismo

Info-point turistico: grazie a progetto del Patto territoriale, giungono ad Andria 20 mila euro dalla Regione

"Il lavoro del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, frutto di anni di esperienza nel settore, è stato ancora una volta premiato"

Come già anticipato, c'è anche l'Info-point turistico di Andria nella lista delle strutture ammesse al finanziamento da parte dell'Agenzia Puglia Promozione, che ha reso nota la graduatoria dei Comuni meritevoli di interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-point turistici. La Città di Andria ha infatti ottenuto per intero il finanziamento richiesto di 20mila euro, assegnato sulla base del progetto presentato, redatto con l'assistenza tecnica del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, che ha raggiunto il massimo punteggio.

Come si ricorderà, nei mesi scorsi la Regione Puglia aveva emanato un "Avviso per interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-poin turistici dei Comuni che aderiscono alla rete regionale", con la finalità di potenziare, uniformare e qualificare il servizio di informazione e accoglienza turistica locale svolto dai Comuni titolari di Uffici Info-Point turistici aderenti della Rete Regionale. In risposta a questo Avviso di Pugliapromozione, il Comune di Andria ha presentato una proposta redatta con l'ausilio del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino: una serie di interventi di potenziamento e qualificazione con lo scopo di migliorare la travel experience degli utenti in visita negli Info-Point, per innescare processi virtuosi per il rafforzamento della reputazione della destinazione, in termini di soddisfazione dei bisogni dei turisti (customer satisfaction).

Nelle scorse settimane Pugliapromozione ha effettuato l'esame delle proposte progettuali presentate dai Comuni per l'attribuzione di risorse economiche: per l'info-point di Andria, il progetto redatto dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino è risultato aderente a tutte le richieste, ottenendo il massimo del punteggio e del finanziamento, pari a 20mila euro.
La proposta di potenziamento della struttura riguarda gli operatori che si alterneranno nel presidio, scelti sulla base di abilità linguistiche e professionali (così come prescritto dal bando), i quali oltre che di informazione ed accoglienza si occuperanno di rilevazione dati statistici e di comunicazione on line. Per quanto riguarda l'animazione on site, sono previste istallazioni artistiche e multimediali, mostre d'arte e laboratori del gusto, performance ed esibizioni musicali, visite guidate, laboratori artigianali ricreativi a tema, promozione dell'enogastronomia e dei prodotti della terra. Per turisti e cittadini. non mancheranno le attività dedicate, che verranno comunicate anche attraverso le nuove tecnologie.

"Il lavoro del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, frutto di anni di esperienza nel settore, è stato ancora una volta premiato – dice il direttore del Patto, Marco Barone –dal pieno punteggio ottenuto dalla valutazione della Regione Puglia".
"Il finanziamento potenzierà l'info point della nostra città – spiega l'assessore al Turismo del Comune di Andria, l'avv. Luigi del Giudice – grazie al progetto redatto dal Patto territoriale Nord Barese Ofantino: il tutto sta a sottolineare la valenza del lavoro che stiamo svolgendo nel settore dell'accoglienza turistica del nostro territorio".
  • regione puglia
  • patto territoriale nord barese
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.