Influenza Andria
Influenza Andria
Territorio

Influenza: in Puglia salgono a 6 i decessi

Le ultime due vittime non erano vaccinate e con gravi patologie

Altre due persone, un 58enne e un 71enne, entrambe con gravi patologie e non sottoposte a vaccinazione antinfluenzale, si aggiungono alle 4 vittime pugliesi dell'influenza registrate fino al 5 gennaio in Puglia.

Dieci persone sono invece ricoverate in gravi condizioni. Sono i dati forniti dalla responsabile dell'Osservatorio epidemiologico regionale, prof.Cinzia Germinario, secondo la quale "il picco dei casi influenzali è atteso probabilmente per la prossima settimana; subito dopo dovrebbe cominciare la fase discendente".

Raffrontando il numero dei casi di influenza registrati nell'ultima settimana di dicembre 2017 (12 su 1000) con quelli dello stesso periodo del 2016 (8 su 1000), si evince - spiega Germinario - "che mai in Puglia, nemmeno con la pandemia influenzale del 2009, erano stati registrati tanti casi come quelli di quest'ultimo periodo". "Tuttavia - aggiunge - questo non deve creare allarmismo perché vi sono alcune regioni italiane in cui i casi influenzali sono maggiori".
  • influenza
Altri contenuti a tema
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Consumi: guerre e influenza spingono 78% dei consumatori “a caccia” di contadini. Risale la spesa a domicilio Consumi: guerre e influenza spingono 78% dei consumatori “a caccia” di contadini. Risale la spesa a domicilio E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati dei contadini di Campagna Amica in Puglia
Salgono in Puglia i casi di influenza: anche la tavola gioca un ruolo strategico Salgono in Puglia i casi di influenza: anche la tavola gioca un ruolo strategico Oltre a frutta a verdura ricca di antiossidanti non devono mancare latte, uova e alimenti ricchi di elementi probiotici quali yogurt e formaggi
Influenza stagionale: superato picco in Puglia bambini i più colpiti Influenza stagionale: superato picco in Puglia bambini i più colpiti Coldiretti Puglia, la salute a tavola contro malanni invernali
Influenza, contagi in crescita. Non c'è ancora il picco Influenza, contagi in crescita. Non c'è ancora il picco Monitoraggio della rete dei medici sentinella
Oltre un milione e mezzo di vaccini per affrontare l'influenza in Puglia Oltre un milione e mezzo di vaccini per affrontare l'influenza in Puglia Parte il 20 ottobre la campagna vaccinale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.