vaccino influenza
vaccino influenza
Attualità

Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino"

"Il sistema si sta preparando al meglio"

"Come ogni abbiamo la 'fortuna' di conoscere in anticipo il ceppo e la gravità del virus dell'influenza proveniente da Paesi dell'altro emisfero, tra i quali l'Australia in modo particolare. E sembra proprio che il virus di quest'anno avrà una particolare virulenza. Come tutti gli anni, tramite le Regioni il Servizio sanitario nazionale si è già organizzato: i medici di base, infatti, hanno chiesto il quantitativo di dosi di vaccino, necessarie per affrontare al meglio questa epidemia influenzale stagionale che arriverà in Italia nel prossimo autunno". Lo spiega all'agenzia Dire il vicepresidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Roma, Stefano De Lillo.

"Come ogni anno- ricorda- non solo abbiamo la possibilità di tutelare noi e i nostri figli ma anche di realizzare quella immunità di gregge, quella immunità sociale, che permetta di proteggere anche quanti non possono fare il vaccino. Un fatto, questo, che eviterebbe inoltre costi enormi in termini economici ma soprattutto rischi di morbilità e mortalità".

"L'Italia- evidenzia De Lillo- ha il primato di longevità, quindi di vita buona e per lungo tempo: è per questo che dobbiamo essere consapevoli, intelligenti e accorti nel continuare sulla strada della prevenzione, garantita proprio dalla vaccinazione antinfluenzale stagionale".

"Una vaccinazione- tiene a precisare il numero due dell'Omceo della Capitale- che può essere fatta sia nei bambini, negli studi dei pediatri di famiglia, sia nelle persone più fragili, ovvero gli aver 65. Ma anche in coloro che abbiano un rischio aumentato a causa di determinate malattie, come ad esempio il diabete, le patologie respiratorie o quelle cardiovascolari".

Stefano De Lillo aggiunge poi che "tutto questo non solo permetterà di avere una protezione personale, ma impedirà anche quell'afflusso esagerato nei Pronto soccorsi, un vero e proprio carico sul Servizio sanitario nazionale che danneggerà inevitabilmente anche la possibilità di assistenza per quanti finiranno proprio in Pronto soccorso per altre patologie".


"Questo vaccino- conclude il vicepresidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Roma- è assolutamente testato e sicuro e dobbiamo diffonderlo per la nostra sicurezza e per quella dei nostri cari".
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • influenza
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.