mons. Luigi Renna
mons. Luigi Renna
Religioni

Infarto Mons. Renna, preghiere da tutta l'Italia

La nota ufficiale della Diocesi di Catania

L'Arcivescovo di Catania, Monsignor Luigi Renna, è stato operato d'urgenza la scorsa notte al Centro Cuore del Policlinico "G. B. Morgagni" di Pedara per un infarto. L'intervento è andato bene e già stamattina ha scambiato alcune parole con il Vicario Generale, Don Vincenzo Branchina.
Il ricovero è avvenuto alle 3:40 della notte tra sabato e domenica, tramite un'ambulanza del 118, a causa di un improvviso malore dell'Arcivescovo. La diagnosi immediata è stata: "infarto miocardico acuto". Dal bollettino medico diffuso dalla struttura sanitaria, si apprende che è stata "effettuata un'angioplastica [...] con la disostruzione della coronaria più importante: il ramo discendente anteriore, e con l'applicazione finale di uno stent". L'intervento, si legge nel bollettino, "è riuscito benissimo".

Come da prassi, l'Arcivescovo rimane attualmente "ricoverato in UTIC presso lo stesso Centro di Pedara e appare in condizioni stabili". Tuttavia, data la tipologia dell'infarto, "la prognosi è riservata".
La notizia, comunicata in mattinata dal Vicario Generale, ha suscitato apprensione tra i fedeli della diocesi e tra coloro che, a livello nazionale, hanno avuto modo di conoscere e apprezzare l'operato dell'Arcivescovo Renna. In diocesi, è subito partita una catena di preghiere dalla base per accompagnare l'Arcivescovo in questo momento delicato. "Restiamo a lui vicini con la preghiera – ha scritto il Vicario Generale, Don Vincenzo Branchina – affinché il Signore lo sostenga e possa guarire presto".
Anche la Conferenza Episcopale Italiana ha espresso vicinanza all'Arcivescovo di Catania. "Da parte nostra – si legge in un comunicato a firma del Segretario Generale, Monsignor Giuseppe Baturi – esprimiamo vicinanza e accompagniamo con la preghiera il decorso postoperatorio di Mons. Renna, augurandogli una pronta e completa guarigione".

"Viviamo queste ore in preghiera fiduciosa e affidiamo il caro don Luigi all'intercessione di Sant'Agata, nella speranza di ricevere presto notizie confortanti sulle sue condizioni". Così in una nota monsignor Giuseppe Satriano, presidente della Conferenza episcopale pugliese (Cep) e arcivescovo di Bari-Bitonto, commentando il malore improvviso che ha colpito la scorsa notte monsignor Luigi Renna, arcivescovo di Catania e già vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.
  • Don luigi renna
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.