lavoratori a nero
lavoratori a nero
Cronaca

Individuati tre lavoratori “in nero” dalla Guardia di Finanza

Scoperto laboratorio tessile abusivo e sconosciuto al fisco

I Finanzieri della Compagnia di Trani, al termine di una mirata attività info-investigativa di natura economico-finanziaria svolta nel comune di Bisceglie, hanno individuato una ditta tessile completamente abusiva e sconosciuta al Fisco, riscontrando al suo interno anche la presenza di 3 operai che erano impegnati nell'attività di produzione di capi di vestiario senza alcun contratto di lavoro. L'esito della quotidiana attività di controllo economico del territorio svolta dalle Fiamme Gialle tranesi, anche in ore notturne e nei giorni festivi, viene sistematicamente incrociato con le informazioni rese disponibili dalla cosiddetta "Dorsale Informatica", piattaforma in grado di sintetizzare le risultanze delle molteplici e differenti banche dati disponibili.

Nel caso specifico, è stato analizzato un "anomalo" contratto di affitto di un locale commerciale sito nella periferia a sud Bisceglie dove, a seguito di attività di osservazione e pedinamento, è stata individuata una donna che gestiva, totalmente "in nero", la produzione di capi di abbigliamento destinati al mercato. All'atto dell'intervento, le pattuglie del "117" delle Fiamme Gialle si sono trovate di fronte a un vero e proprio stabilimento, dotato di ben 17 postazioni di lavoro, composte da vari macchinari ("taglia e cuci", "due aghi", "asolatrici", "attaccabottoni" e "spolettatrici") ove, intenti a lavorare, sono stati individuati anche tre lavoratori completamente "in nero". Oltre 2.000 erano, invece, i capi di abbigliamento semilavorati, pronti per essere ceduti ad imprese regolari per la successiva commercializzazione.

Le indagini di polizia tributaria proseguiranno per la ricostruzione dei ricavi non dichiarati al Fisco, anche attraverso l'approfondimento dei conti bancari e la ricostruzione del patrimonio illecitamente accumulato in evasione di imposta. Il lavoro nero è piaga per l'intero sistema economico perché sottrae risorse all'Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste. Contrastare l'evasione fiscale vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell'economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini ("pagare tutti per pagare di meno").
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Per l'accertamento della responsabilità amministrativa degli Enti conseguente alla constatazione di fatti costituenti reato
Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Tra contingente ordinario e di mare
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.