Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Religioni

Incontro su “La democrazia che verrà: trasformazioni democratiche per una scelta consapevole”

L’Arcivescovo di Catania Mons. Renna ospite del quarto convegno cittadino organizzato dal Forum Socio Politico di Andria

Mercoledì 10 aprile alle 19.30, presso l'Auditorium parrocchiale "Sacro Cuore di Gesù" di Andria in Via Ponchielli nr.2 si terrà il convegno "La democrazia che verrà: trasformazioni democratiche per una scelta consapevole" che vedrà ospite l'Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna, nonché Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici in Italia.

Il convegno, già inserito nel circuito di appuntamenti organizzato dalla Scuola di Politica proposta dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria per l'anno formativo 2024, costituisce anche una tappa diocesana preparatoria alla 50esima Settimana Sociale dei Cattolici in Italia prevista per il prossimo luglio 2024 a Trieste.

Sarà occasione per sviscerare, con l'ausilio di Mons. Renna, una riflessione sulla natura democratica del nostro corpo sociale, sul fallimento dei partiti e sulle mancate possibilità di riorganizzare il paradigma della partecipazione. Dal fallimento, tuttavia, nasce il desiderio della "Vita Nova" della partecipazione politica. Quindi una rinnovata riflessione sulla partecipazione attiva volta a stimolare, soprattutto tra i più giovani, l'amore per la città, per le persone che la abitano per per le scelte politiche finalizzare al bene comune e alla giustizia sociale.

La partecipazione al convegno è libera e gratuita. Il percorso è promosso, oltre che dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria e da Cercasi Un Fine, anche da Azione Cattolica Italiana Diocesi di Andria, Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino" Andria, MEIC Andria, Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Andria.
locandina
  • Don luigi renna
  • Diocesi di Andria
  • Forum di Formazione all'impegno sociale e politico
Altri contenuti a tema
Federalismo e autonomia differenziata: incontro ad Andria con il costituzionalista Alessandro Torre Federalismo e autonomia differenziata: incontro ad Andria con il costituzionalista Alessandro Torre Terzo seminario della Scuola di Politica “Volti di Democrazia” promossa dal Forum Socio Politico di Andria
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.