Buttafuoco
Buttafuoco
Eventi e cultura

Incontro con Pietrangelo Buttafuoco

Politica, attualità e cultura al centro del dibattito. Il racconto della serata di AndriaViva

«Il mio ringraziamento va a voi, che mi avete invitato e ascoltato. Penso che incontrare le persone, guardandosi in faccia, sia qualcosa di importante». Con queste parole Pietrangelo Buttafuoco ha salutato venerdì la platea riunitasi nella sala conferenze della Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria. L'incontro, organizzato dalla Libreria Guglielmi e Fatti di Parole, ha offerto molteplici spunti di analisi sulla delicata fase che il Paese attraversa e Buttafuoco ha saputo, con rara capacità affabulatoria, far riflettere, graffiare, rievocare e guardare avanti.

La confusa situazione politica, tra l'escalation dei 5 Stelle e l'agonia dei partiti tradizionali, il recente approdo al soglio petrino di Francesco I, le nuove prospettive che l'Eurasia emergente lascia intravvedere, l'identità culturale della destra italiana, sono stati alcuni dei temi che il giornalista Franco Di Chio ha sottoposto all'attenzione del collega siciliano, attraverso uno scambio capace di incuriosire e stimolare la sala, rimasta in ascolto ben oltre le ore 21,00.

Nelle immagini l'intervista e il racconto della serata che AndriaViva, media partner dell'iniziativa, ha preparato per i suoi lettori.
Carico il lettore video...
  • news andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • pietrangelo buttafuoco
  • fatti di parole
Altri contenuti a tema
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.