Gruppo Centro Zenith Andria
Gruppo Centro Zenith Andria
Attualità

Inclusione sociale: una ricchezza per tutti. A Roma giornata di approfondimento con il Centro Zenith e Sinergitaly

Appuntamento il 6 giugno nella biblioteca della Camera dei Deputati

La disabilità non è un problema, ma una grande risorsa: sarà questo fondamentale presupposto ad animare la giornata del 6 giugno nella biblioteca della Camera dei Deputati a Roma, l'impegno del Centro Zenith, di cui è responsabile il prof. Antonello Fortunato e Sinergitaly, presidente il Cav. Riccardo Di Matteo, con rappresentanti del mondo istituzionale.
"Conoscere il mondo della disabilità, passando per alcuni virtuosi esempi italiani -sottolinea il prof. Antonello Fortunato-, rende evidente come sia necessario un cambio di prospettiva. Queste esperienze ci raccontano che un altro modo è possibile, ma che esso può essere realizzato solo a partire da un cambio di paradigma: occorre lasciarsi alle spalle un'impostazione mentale che identifica la persona disabile con le etichette che appartengono al passato, riproducendo uno stereotipo con le caratteristiche tipiche di quella definizione, in grado di generare unicamente aspettative altrettanto stereotipate. L'alterità è opportunità di arricchimento, di crescita e di miglioramento, personale e collettivo".

Il programma ricchissimo, vedrà nella mattinata di martedì 6 giugno l'intervento di autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, sociale e imprenditoriale, tra questi il vice Presidente della Camera dei Deputati, on. Sergio Costa ed il Ministro per le disabilità, on. Alessandra Locatelli. Nel pomeriggio si procederà alla premiazione di quanti tra professionisti, artisti, imprenditori e gente comune ogni giorno lottano e si impegnano per la creazione di comunità vive, vitali e inclusive.
locandina
  • centro zenith
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Solidarietà senza frontiere: costruire, cooperare e fare rete tutti insieme Solidarietà senza frontiere: costruire, cooperare e fare rete tutti insieme L'iniziativa si è svolta nell’auditorium “Paola Chicco” lo scorso 1 gennaio 2025
Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi Un’occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla
Centro Zenith: un Natale di solidarietà Centro Zenith: un Natale di solidarietà "Questo non è solo un invito alla generosità nel contesto della morale cattolica, ma un richiamo più ampio all’etica civile e alla giustizia sociale"
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Incontro previsto il 10 dicembre alle ore 18.30 presso la propria sede, contrada Morgigni, in via SS. Salvatore
Il Centro Zenith celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Il Centro Zenith celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Tale ricorrenza, venne istituita nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Lo Zenith allestisce la commedia in vernacolo: "U' Picc d' Ba' Riccard" Lo Zenith allestisce la commedia in vernacolo: "U' Picc d' Ba' Riccard" In programma questa sera, alla sede del sodalizio, in via SS. Salvatore, contrada Morgigni
Al via ad Andria una collaborazione tra Centro Zenith e ristorazione locale Al via ad Andria una collaborazione tra Centro Zenith e ristorazione locale L'iniziativa ha anche un messaggio di condivisione e inclusione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.