discarica Abbondanza
discarica Abbondanza
Attualità

Inciviltà verso la natura, abbandonati rottami nei pressi di contrada Abbondanza

Ennesimo intervento dei volontari federiciani

Una ronda federiciana, capitanata dal prof. Francesco Martiradonna presidente Provinciale nonchè responsabile Legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", ha rilevato, durante uno dei consueti giri di perlustrazione per la verifica ambientale, la presenza di materiali inquinanti come il PVC (cloruro di polivinile) sversati nell'agro andriese. Si tratta di materiali altamente infiammabili poiché potrebbero provocare l'immissione e quindi la diffusione di diossina e polveri sottili, minacciando l'intera area interessata.

Questo è quanto accaduto il giorno 30 ottobre, intorno alle ore 15.00, nei pressi della contrada Abbondanza. Responsabili di tale malsano gesto, almeno da quanto risulta da alcuni accertamenti, sarebbero dei malviventi che hanno prelevato solo materiali ferrosi, abbandonando sul terreno, il resto dei rottami domestici.

Inoltre, la ronda dei Federiciani ha individuato verso la fine della contrada, particolarmente frequentata da alcuni residenti, l'assenza di appositi contenitori R.S.U. Pertanto, i cittadini, sono costretti ad abbandonare rifiuti sul suolo, che diventano pasti per i cani randagi, oltre che essere spazzati via dal vento, rischiando di innescare pericolosi incendi soprattutto se si tratta di biomasse, poiché residui secchi.

"E' indispensabile rimuovere e ad avviare a smaltimento i rifiuti, assicurando il ripristino dello stato dei luoghi – sottolinea al riguardo il prof. Martiradonna – pertanto un primo passo sarebbe nel fornire i residenti di appositi contenitori R.S.U. per evitare potenziale pericolo di inquinamento dell'ambiente circostante".
discarica Abbondanzadiscarica Abbondanzadiscarica Abbondanzadiscarica Abbondanza
  • Rifiuti
  • Ronda Protezione Civile Federiciana
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.