discarica Abbondanza
discarica Abbondanza
Attualità

Inciviltà verso la natura, abbandonati rottami nei pressi di contrada Abbondanza

Ennesimo intervento dei volontari federiciani

Una ronda federiciana, capitanata dal prof. Francesco Martiradonna presidente Provinciale nonchè responsabile Legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", ha rilevato, durante uno dei consueti giri di perlustrazione per la verifica ambientale, la presenza di materiali inquinanti come il PVC (cloruro di polivinile) sversati nell'agro andriese. Si tratta di materiali altamente infiammabili poiché potrebbero provocare l'immissione e quindi la diffusione di diossina e polveri sottili, minacciando l'intera area interessata.

Questo è quanto accaduto il giorno 30 ottobre, intorno alle ore 15.00, nei pressi della contrada Abbondanza. Responsabili di tale malsano gesto, almeno da quanto risulta da alcuni accertamenti, sarebbero dei malviventi che hanno prelevato solo materiali ferrosi, abbandonando sul terreno, il resto dei rottami domestici.

Inoltre, la ronda dei Federiciani ha individuato verso la fine della contrada, particolarmente frequentata da alcuni residenti, l'assenza di appositi contenitori R.S.U. Pertanto, i cittadini, sono costretti ad abbandonare rifiuti sul suolo, che diventano pasti per i cani randagi, oltre che essere spazzati via dal vento, rischiando di innescare pericolosi incendi soprattutto se si tratta di biomasse, poiché residui secchi.

"E' indispensabile rimuovere e ad avviare a smaltimento i rifiuti, assicurando il ripristino dello stato dei luoghi – sottolinea al riguardo il prof. Martiradonna – pertanto un primo passo sarebbe nel fornire i residenti di appositi contenitori R.S.U. per evitare potenziale pericolo di inquinamento dell'ambiente circostante".
discarica Abbondanzadiscarica Abbondanzadiscarica Abbondanzadiscarica Abbondanza
  • Rifiuti
  • Ronda Protezione Civile Federiciana
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.