Inciviltà in città ad Andria. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Inciviltà in città ad Andria. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

L'inciviltà è di casa ad Andria

Corso Cavour sembra ormai diventato un deposito di rifiuti

Lo scenario che si è presentato la scorsa sera, venerdì 10 luglio, ai nostri occhi sulla centralissima corso Cavour era quasi da paura: rami di alberi spezzati, sicuramente opera di incivili, rifiuti, mattonelle sui marciapiedi divelte, insomma il degrado regnava sovrano.

Sicuramente questa principale e storica arteria stradale merita maggiore cura e attenzione: i cittadini che la frequentano per passeggiare hanno diritto di vivere e di avere una strada sicura piuttosto che una discarica a cielo aperto. È paradossale che nessuno degli addetti alla tutela della nostra città si sia mai accorto di un simile degrado!

Qui nessuno sembra veder nulla, neppure i sempre più numerosi ciclisti indisciplinati che con le bici elettriche sfrecciano sui marciapiedi tenendo comportamenti pericolosi per i pedoni e per la loro stessa incolumità. Per rendersi conto di quanto vi stiamo raccontando, basta compiere un «tour» per le strade del centro.

Ma è mai possibile che questi incivili guasconi, non riescano a capire che quando escono dalla soglia della propria casa entrano in quella di altri, cioè di noi tutti, e pertanto devono comportarsi con il dovuto rispetto? E' mai possibile che possano continuare a devastare impunemente il nostro territorio, credendo sempre di poterla farla franca?
Inciviltà in città ad AndriaInciviltà in città ad AndriaInciviltà in città ad Andria
  • Corso Cavour
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
1 Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Questo accade in viale Crispi e corso Cavour
Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Ordinanza valida il 31 dicembre
Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" "Necessario prendere dei provvedimenti" chiedono esasperati i residenti e gli esercenti le attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.