Vespasiano a cielo aperto in Cattedrale
Vespasiano a cielo aperto in Cattedrale
Cronaca

Inciviltà e mancata pulizia: violata la Cattedrale di Andria

L'altra faccia della "movida" nel centro antico, sale la protesta

Sono le foto a parlar meglio di tante parole: arriva la primavera, il primo caldo, la bella stagione e le vie del centro antico di Andria, come non mai, si animano in questa stagione di migliaia di ragazzi e famiglie. Ma i luoghi antichi, per molti anni dimenticati ed abbandonati, ora sono sotto la lente d'ingrandimento dei turisti, dei residenti e dei commercianti che hanno scelto di investire in questa zona di Andria. I tanti interventi di riqualificazione ed una riscoperta delle origini sono alla base di questo ritorno ai luoghi della cultura e della storia.

Fin qui tutto perfettamente in linea con le attese che, tuttavia, si infrangono contro l'inciviltà e la vera pochezza di taluni: questa volta ad esser violata è stata la Cattedrale di Andria dal lato di piazza La Corte, un lato più nascosto e meno visibile. Da molto tempo è già un vespasiano a cielo aperto con incontinenti di ogni ordine e grado che scelgono quelle mura antiche per dar sfogo ai propri bisogni fisiologici. Ma è di ieri mattina una scoperta ancor più raccapricciante come da segnalazione dei residenti attraverso un puntuale servizio fotografico. Questa mattina, dopo l'appello di ieri, vi sarà un incontro tra residenti, forze dell'ordine ed ente comunale per verificare le possibili soluzioni.

Tanta gente, inevitabilmente, porta con sé tanta sporcizia ed una cura che deve diventar ancor più maniacale e puntuale da parte dell'ente. Ente che necessariamente deve provvedere a prevenire queste azioni rilanciando la difesa del patrimonio artistico culturale di tutti i cittadini andriesi. Capitolo famiglie e ragazzi: l'inciviltà è qualcosa che si educa, senza educazione l'uomo torna solo ad istinti primordiali, incurante di poter gravemente nuocere ai luoghi, alle persone ed all'immagine di una Città che faticosamente compie passi in avanti per valorizzare la propria millenaria storia.
Vespasiano a cielo aperto in CattedraleVespasiano a cielo aperto in Cattedrale
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
"La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria "La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria Il testo dell'omelia al funerale di Sandro, Vincenzo e Antonio alla Chiesa Cattedrale
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali Concluse le autopsie alla Medicina Legale del Policlinico di Bari
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.