Vespasiano a cielo aperto in Cattedrale
Vespasiano a cielo aperto in Cattedrale
Cronaca

Inciviltà e mancata pulizia: violata la Cattedrale di Andria

L'altra faccia della "movida" nel centro antico, sale la protesta

Sono le foto a parlar meglio di tante parole: arriva la primavera, il primo caldo, la bella stagione e le vie del centro antico di Andria, come non mai, si animano in questa stagione di migliaia di ragazzi e famiglie. Ma i luoghi antichi, per molti anni dimenticati ed abbandonati, ora sono sotto la lente d'ingrandimento dei turisti, dei residenti e dei commercianti che hanno scelto di investire in questa zona di Andria. I tanti interventi di riqualificazione ed una riscoperta delle origini sono alla base di questo ritorno ai luoghi della cultura e della storia.

Fin qui tutto perfettamente in linea con le attese che, tuttavia, si infrangono contro l'inciviltà e la vera pochezza di taluni: questa volta ad esser violata è stata la Cattedrale di Andria dal lato di piazza La Corte, un lato più nascosto e meno visibile. Da molto tempo è già un vespasiano a cielo aperto con incontinenti di ogni ordine e grado che scelgono quelle mura antiche per dar sfogo ai propri bisogni fisiologici. Ma è di ieri mattina una scoperta ancor più raccapricciante come da segnalazione dei residenti attraverso un puntuale servizio fotografico. Questa mattina, dopo l'appello di ieri, vi sarà un incontro tra residenti, forze dell'ordine ed ente comunale per verificare le possibili soluzioni.

Tanta gente, inevitabilmente, porta con sé tanta sporcizia ed una cura che deve diventar ancor più maniacale e puntuale da parte dell'ente. Ente che necessariamente deve provvedere a prevenire queste azioni rilanciando la difesa del patrimonio artistico culturale di tutti i cittadini andriesi. Capitolo famiglie e ragazzi: l'inciviltà è qualcosa che si educa, senza educazione l'uomo torna solo ad istinti primordiali, incurante di poter gravemente nuocere ai luoghi, alle persone ed all'immagine di una Città che faticosamente compie passi in avanti per valorizzare la propria millenaria storia.
Vespasiano a cielo aperto in CattedraleVespasiano a cielo aperto in Cattedrale
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.