via Duca di Genova
via Duca di Genova
Cronaca

Incidente via Duca di Genova: provocato da improvvisa apertura sportello autovettura

Accadde nella mattinata di martedì 1° agosto. 26enne ricoverato al Bonomo di Andria

Era stato investito da un pullman delle linee di trasporto urbano di Andria, un 26enne del luogo, martedì 1° agosto sulla centralissima via Duca di Genova, nei pressi dell'incrocio di corso Cavour. Il giovane era stato soccorso dal personale del servizio del 118 e ricoverato al "Bonomo" di Andria, per polifratture.

A distanza di qualche giorno, si conoscono altri risvolti sulle modalità di questo grave incidente stradale: l'autista in servizio sul pullman di linea, nello svoltare, per evitare un automobilista che apriva improvvisamente lo sportello della sua macchina, si sarebbe allargato colpendo con lo specchietto retrovisore la spalla del pedone, che cadeva al suolo. E' stato lo stesso autista del pullman, subito fermato per soccorrere il pedone investito, a chiamare il 118. In seguito, per senso civico e scrupolo di coscienza, lo stesso si informava dello stato di salute del pedone che veniva dimesso in giornata dal pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo"(codice verde), da quanto si apprende "senza alcuna frattura riportata e nessun grave danno ad altre parti del corpo".
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • 118
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Tempestivo l'intervento del 118 e Polizia Locale
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.