via Duca di Genova
via Duca di Genova
Cronaca

Incidente via Duca di Genova: provocato da improvvisa apertura sportello autovettura

Accadde nella mattinata di martedì 1° agosto. 26enne ricoverato al Bonomo di Andria

Era stato investito da un pullman delle linee di trasporto urbano di Andria, un 26enne del luogo, martedì 1° agosto sulla centralissima via Duca di Genova, nei pressi dell'incrocio di corso Cavour. Il giovane era stato soccorso dal personale del servizio del 118 e ricoverato al "Bonomo" di Andria, per polifratture.

A distanza di qualche giorno, si conoscono altri risvolti sulle modalità di questo grave incidente stradale: l'autista in servizio sul pullman di linea, nello svoltare, per evitare un automobilista che apriva improvvisamente lo sportello della sua macchina, si sarebbe allargato colpendo con lo specchietto retrovisore la spalla del pedone, che cadeva al suolo. E' stato lo stesso autista del pullman, subito fermato per soccorrere il pedone investito, a chiamare il 118. In seguito, per senso civico e scrupolo di coscienza, lo stesso si informava dello stato di salute del pedone che veniva dimesso in giornata dal pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo"(codice verde), da quanto si apprende "senza alcuna frattura riportata e nessun grave danno ad altre parti del corpo".
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • 118
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.