cabina Enel di via delle Querce
cabina Enel di via delle Querce
Cronaca

Incendio nella cabina Enel di via Delle Querce, quartiere Cisternone senza energia elettrica

E' accaduto intorno alle ore 12. Sul posto Polizia Municipale, Vigili del Fuoco e tecnici dell'Enel

Intorno alle ore 12 una piccola esplosione si è verificata all'interno della cabina ENEL posta in via delle Querce, alle spalle dell'impianto della piscina comunale.

Per cause in corso di accertamento, gli sportelli dell'impianto di trasformazione dell'ENEL sono finiti per strada, per fortuna in quel momento deserta, a causa di qualche reazione causata dall'incendio sviluppatosi all'interno. Immediatamente sono giunte alcune telefonate da parte di residente preoccupati per il frastuono udito. Sul posto sono stati inviati sia gli agenti del nucleo viabilità della Polizia Municipale sia i Vigili del Fuoco da Barletta, che hanno messo in sicurezza la zona.

Al momento la corrente elettrica nella zona del quartiere Cisternone è stata sospesa. Tecnici dell'ENEL sono al lavoro per ripristinare il guasto e capire il motivo di questo incendio. Per il ripristino regolare dell'erogazione dell'energia elettrica sarà necessario attendere ancora qualche ora.

Per fortuna non si lamentano danni a persone o cose.
cabina Enel di via delle Quercecabina Enel di via delle Quercecabina Enel di via delle Quercecabina Enel di via delle Quercecabina Enel di via delle Quercecabina Enel di via delle Querce
  • polizia municipale andria
  • enel green power
  • polivalente via delle querce
  • piscina comunale
Altri contenuti a tema
Polizia Locale: controlli sul commercio e sull’obbligo di rimozione delle deiezioni canine Polizia Locale: controlli sul commercio e sull’obbligo di rimozione delle deiezioni canine In prevalenza si tratta del mancato rispetto della normativa in tema di sicurezza alimentare, Igiene urbane e Codice della strada
“Iarp d’Occhr”, ad Andria uno sportello contro le truffe agli anziani “Iarp d’Occhr”, ad Andria uno sportello contro le truffe agli anziani Al via il 20 marzo alle ore 10
Urinava per strada: sanzionato dalla Polizia Locale per 250,00 euro Urinava per strada: sanzionato dalla Polizia Locale per 250,00 euro Prosegue l'attività di contrasto ai fenomeni di degrado urbano
Pino Cagnetti: "Il nostro capitano" Pino Cagnetti: "Il nostro capitano" Il ricordo del medico oncologo Dino Leonetti dell'amico, con il quale ha condiviso tanti momenti sportivi
Pino Cagnetti: il commiato del Corpo della Polizia Locale e dell'Assessore Colasuonno Pino Cagnetti: il commiato del Corpo della Polizia Locale e dell'Assessore Colasuonno Nei 29 anni di servizio è stato un costante punto di riferimento per tutti
La RSU, Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria ricorda Pino Cagnetti La RSU, Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria ricorda Pino Cagnetti Il commosso ricordo del Presidente, Dott. Sandro Sellitri
Ci lascia Pino Cagnetti: la quintessenza del perfetto Vigile urbano Ci lascia Pino Cagnetti: la quintessenza del perfetto Vigile urbano Un giorno tristissimo per amici e conoscenti: era un uomo speciale e generoso
La Polizia Locale di Andria denuncia 21 persone all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare La Polizia Locale di Andria denuncia 21 persone all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare Ed altre 14 persone sanzionate per il mancato rispetto dell'obbligo di rimozione delle deiezioni canine
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.