grosso incendio in un'autorimessa
grosso incendio in un'autorimessa
Attualità

Incendio nell'autorimessa: CasAmbulanti avvia raccolta fondi a sostegno dei danneggiati

Sarebbero otto i mezzi andati distrutti

"Sarebbero almeno otto i furgoni andati completamente distrutti nell'incendio sviluppatosi il pomeriggio di domenica 27 giugno, all'interno di una nota autorimessa principalmente utilizzata dagli ambulanti andriesi che vi ricoverano i propri mezzi pesanti, pieni di merce".

Lo fa sapere CasAmbulanti in una nota stampa. "Un grosso incendio che ha scosso un caldo pomeriggio d'estate con decine di ambulanti che, appresa la notizia, si sono immediatamente recati presso l'autorimessa, in via Ospedaletto, per sottrarre i propri autocarri alla furia delle fiamme che hanno provocato un denso fumo nero visibile persino dalle città vicine oltre che in tutta Andria.
Un'esperienza drammatica che ha letteralmente scioccato gli Ambulanti, quasi tutti associati a CasAmbulanti, alcuni dei quali in lacrime per aver praticamente perso tutto in pochi attimi.
Immediata è scattata la macchina della solidarietà. Sono già arrivati presso la Task Force di Emergenza Sociale dell'Associazione di Categoria messaggi di solidarietà di altri ambulanti, da tutta la Puglia. Oltre alla vicinanza umana hanno già garantito il loro sostegno economico per fronteggiare il drammatico momento di chi è stato colpito da questo dramma.
Dalle 7,30 di lunedì 28 giugno sarà operativa la Sala di Emergenza allestita in via Piave, 63 e si metterà in moto l'azione di raccolta fondi a sostegno degli Ambulanti colpiti dal dramma. Si comincerà con il mercato settimanale di Andria in Largo Torneo ma anche con tutti gli altri mercati del lunedì nelle province di Bari, Bat, Foggia ma anche fino al Salento dove gli Attivisti CasAmbulanti allestiranno i centri di raccolta. Ulteriori iniziative nelle prossime ore con l'apertura di un canale telematico per la raccolta fondi".
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.