Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria
Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria
Cronaca

Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria

A fuoco anche rifiuti vari e sterpaglie, insieme ad otto cassonetti per la raccolta differenziata plastica, cartone e vetro

Dalle ore 11 di stamane è ripreso l'incendio di Minervino murge, che ieri pomeriggio, giovedì 27 giugno, ha colpito una vasta area del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Minervino Murge confine con il territorio di Andria, che ha bruciato circa 250 ettari tra seminativi, pascolo e i boschi di Lisciacoli e di Intacca.

Sul posto stanno operando i Carabinieri della Stazione Parco di Andria e Ruvo di Puglia, operai dell'ARIF, due squadre dei Vigili del fuoco giunte da Barletta ed un elicottero e due canadair levatisi dall'aeroporto di Foggia Amendola che stanno effettuando dei lanci di acqua e liquido ritardante sul fronte dell'incendio.

E sulla strada che da Andria porta a Castel del Monte, in viale dei sette colli, sono andati a fuoco rifiuti vari e sterpaglie, insieme ad otto cassonetti per la raccolta differenziata plastica cartone e vetro. Anche in questo caso prioritario l'intervento dei Vigili del fuoco, questa volta del distaccamento di Corato, che hanno provveduto a spegnere le fiamme.
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.