Vigili del fuoco in via Cornelia
Vigili del fuoco in via Cornelia
Vita di città

Incendi autovetture: timori tra la cittadinanza

Ci si interroga su questi episodi, di cui due quasi sicuramente dolosi mentre un terzo è ancora incerto

Sarebbero ben tre gli incendi, due di questi con una forte matrice dolosa, gli episodi sui quali non solo le Forze dell'ordine ma anche la cittadinanza si stanno interrogando su cosa possa celarsi dietro.

Ai due incendi della notte di venerdì 15 novembre, avvenuti intorno all'una, il primo in via Massimo D'Azeglio, ad angolo con via Dante Alighieri, alle spalle della chiesa dell'Immacolata ed il secondo poco più tardi in via Accetta, alla periferia cittadina, verso la zona del SS. Salvatore, se ne è aggiunto un terzo, accaduto alle ore 19, in via Alto Adige. Qui ad andare in fumo è stata una Citroen C3. Anche in questo caso, oltre all'intervento dei cittadini presenti è stato necessario l'arrivo dei Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme.

Il particolare riguarda il fatto che mentre su quest'ultimo episodio al vaglio degli inquirenti non ci sarebbero ipotesi di dolo, per i primi due la pista più plausibile sarebbe invece proprio quella di azioni intenzionali.

Naturale quindi che in città adesso, serpeggi un clima di timore per episodi a dir poco pericolosi, anche per le conseguenze che possono arrecare all'incolumità pubblica ed alla proprietà privata, considerato che ad essere coinvolti in questi incendi sono, oltre ad altre autovetture, anche immobili ed abitazioni private con tutti i rischi conseguenti.

Inutile aggiungere che prima che venga fatta piena luce su quanto accaduto nottetempo, converrà mantenere alta la guardia, non solo da parte delle Forze dell'ordine, già impegnate su vari fronti pur a fronte dell'esiguità del personale che interessa Andria, ma anche tutti noi cittadini, stando attenti a segnalare ogni possibile episodio o evento da cui potrebbero innescarsi vicende delittuose.
  • incendio andria
  • vigili del fuoco
  • incendio autovettura
Altri contenuti a tema
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
Auto a fuoco nel centro storico di Andria Auto a fuoco nel centro storico di Andria È accaduto stanotte in piazza Manfredi nei pressi della chiesa di San Domenico
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.