Spazzatura
Spazzatura
Territorio

Incastrati dalla loro spazzatura, multati zozzoni andriesi in trasferta

Individuati i responsabili dell'abbandono illecito di rifiuti in contrada Corciumi a Corato

La spazzatura parla. Lo abbiamo detto più volte sulle nostre pagine, prendendo in prestito le parole del vice comandante della Polizia Locale di Corato, il dott. Giuseppe Loiodice.

La spazzatura, nella gran parte dei casi, dà indicazioni certe circa l'identità degli zozzoni che, non curanti di commettere un illecito e disinteressandosi del danno ambientale che producono, credono di poter abbandonare i rifiuti dove pare a loro.

E non sono rari i casi di rinvenimento di vere e proprie discariche a cielo aperto con rifiuti di ogni tipo abbandonati sulle strade e nelle campagne.

Questa volta, però, ad alcuni zozzoni, non è andata bene.

In un giro di perlustrazione, in contrada Corciumi, gli agenti della Polizia locale e le Guardie Ambientali d'Italia hanno rinvenuto un cumulo di rifiuti illecitamente scaricati. Scarti di qualche ristrutturazione, tra materiale elettrico ed edilizio.

Dall'esame della spazzatura è stato possibile rinvenire all'identità di coloro che l'avevano abbandonata. I responsabili, della città di Andria, sono stati individuati e multati.

Avrebbero potuto salvaguardare il territorio, l'ambiente e risparmiare qualche soldino se soltanto si fossero presi la briga di conferire regolarmente i rifiuti nei centri appositi.
whatsapp image at jwhatsapp image at jwhatsapp image at jwhatsapp image at jwhatsapp image at jwhatsapp image at j
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.