Igino Giordani
Igino Giordani
Attualità

In viaggio con Igino Giordani: Pensieri per Pensare

Prima tappa della nuova rubrica curata da Gennaro Piccolo, referente del centro "Igino Giordani" di Andria

"Coltivare un sogno: l'Unità"

Aprire il cuore come una conchiglia a raccogliere la voce oceanica dell'umanità e mettere a circolare l'amore e la ricchezza –il bene e i beni—sopprimendo gli sbarramenti di razza e classe, le dogane dello spirito, i pedaggi della felicità; vedere nell'uomo, chiunque esso sia, facchino o barone, comunista o democratico, estero o nazionale, bianco o colorato, lo stesso Dio in effige.
Igino Giordani in: "Le due città" pagina 493

"Politica"

La politica è fatta per il popolo e non il popolo per la politica. Essa è un mezzo non è un fine. Prima la morale, prima l'uomo, prima la collettività, poi il partito, poi le tavole del programma, poi le teorie del governo.
La politica è nel più dignitoso senso cristiano una ancella e non deve diventare padrona: non farsi abuso, né dominio e neppure dogma.
Qui è la funzione e la sua dignità: d'essere servizio sociale, carità in atto, la prima forma di carità di patria.
Igino Giordani in: "La rivolta morale"1945 pagina 19

"Lavoro"

Il lavoro ci è stato dato da Dio, come elemento della nostra natura. Una esistenza a cui si sottraesse il lavoro, sarebbe una esistenza fuori dell'ordine umano e divino: fuori della natura. Sarebbe un'esistenza snaturata.
La disoccupazione forzata è ateismo.
Igino Giordani in: "Le due città" 1965 pagina 427-428

"Europa"

Gli stati europei - e la verità è ormai di dominio di tutti, escluso i vociferatori più vacui della politica - , dipendono l'uno dall'altro, nessuno è più in grado di vivere delle proprie risorse; sono come le membra vitali di un solo organismo. Allo stadio attuale della economia, ci sembra superfluo insistere sulla interdipendenza fatale, inderogabile, delle nazioni tutte, ma prevalentemente di quelle europee.
Igino Giordani in: "Parte Guelfa" n°4 settembre 1925 pagina 2
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Si comincia giovedì 1° Maggio con “Andria Cammina” per vivere la città a piedi
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Una condivisione di Gino Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Un testimone di pace: Igino Giordani Un testimone di pace: Igino Giordani Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
1 Erano tempi di guerra Erano tempi di guerra Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria, condivide una riflessione del fondatore dei focolarini
Dare un’anima alla democrazia Dare un’anima alla democrazia Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo e Angelo Torre, referenti del centro Igino Giordani di Andria e di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.