mansi vescovo
mansi vescovo
Vita di città

In uscita il numero di dicembre del giornale "Insieme"

In questa edizione viene, inoltre ricordata la figura di Mons. Lanave, vescovo di Andria dal 1969 al 1988

E' disponibile a partire da domani 7 dicembre il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme". Da segnalare in questo numero gli auguri natalizi che il Vescovo di Andria rivolge alla comunità diocesana.
"E' il primo Natale - scrive Mons. Mansi - che il Signore ci dona di trascorrere insieme e dunque avverto una particolare emozione nel fare gli auguri a tutta la comunità diocesana attraverso le pagine di Insieme". Il Vescovo si sofferma, in particolare, sul senso che potrebbero avere le parole dei pastori che dopo l'annuncio degli angeli si incoraggiano l'un l'altro ad andare senza indugio a Betlemme. "Andare a Betlemme - precisa Mons. Mansi - vuol dire andare a recuperare il valore della povertà e dell'attenzione alle periferie umane come condizione ineludibile per vedere l'avvenimento natalizio. Il Natale ci parla di povertà, ci parla di un Dio che, svuotandosi della sua grandezza, si abbassa e si fa carne, si fa piccolo. Che capovolgimento totale! L'immenso che si fa piccolo e noi piccoli che ci facciamo grandi, inseguendo continuamente e follemente sogni e manie di grandezza! Perciò carissimi - conclude il Vescovo - andiamo a Betlemme, e lasciamoci così di nuovo incantare dal mistero della grandezza divina che si abbassa per arrivare fino a noi e mette così a soqquadro tutti i nostri folli sogni di una falsa e stupida grandezza, che genera solo indicibili sofferenze a quanti sono costretti dalle ingiustizie strutturali del nostro mondo a vivere alle periferie della storia e della dignità umana. E' questo dunque il mio primo augurio di Buon Natale, cari amici!"

Ampio spazio viene anche dato all'approfondimento della scelta, indicata dal Vescovo, di rinnovare i Consigli Pastorali parrocchiali, zonali e diocesano che sono i principali organismi di partecipazione ecclesiale. Per dare seguito, infatti, allo stile sinodale, vissuto e molto apprezzato in occasione del Convegno Ecclesiale Diocesano, è importante riconfigurare e rilanciare i luoghi dove si è chiamati ad esercitare la corresponsabilità ecclesiale per cercare di essere sempre più, così come auspicato nel programma pastorale di questo anno, una Chiesa realmente in "uscita".

In questo numero viene, inoltre ricordata la figura di Mons. Giuseppe Lanave, Vescovo di Andria dal 1969 al 1988, e di cui ricorre, il prossimo 8 dicembre, il XX anniversario dalla morte. Vi è inoltre la cronaca della celebrazione di chiusura in diocesi del Giubileo della Misericordia nonché del decimo anniversario di costituzione del Consultorio Diocesano Familiare.
Diversi gli articoli che descrivono le iniziative promosse dagli uffici pastorali, parrocchie e associazioni laicali e che hanno visto grande interesse e partecipazione.
Il mondo giovanile, il lavoro, l'educazione ambientale, la povertà e alcuni incresciosi episodi di violenza accaduti nei nostri paesi, sono solo alcuni temi di attualità affrontati in questo numero del giornale.
E' possibile ritirare il periodico presso tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino nonché presso la Curia Vescovile e alcune cartolibrerie di Andria (Diderot, Massaro informa, Mondadori, Parole e Vita, Shalom, Pielle Cancelleria e Persepolis).
Da sabato 10 dicembre il giornale sarà presente nel sito della diocesi, www.diocesiandria.org.
Giornale Insieme
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.