camminata notturna lungo la Via Francigena
camminata notturna lungo la Via Francigena
Turismo

In tanti, anche da Andria per partecipare alla camminata notturna lungo la Via Francigena

Partenza da Canosa di Puglia tra sentieri di ulivi, vigneti e alberi di frutta

"Quando il silenzio parla e le stelle guidano i passi…"
In tanti hanno raccolto l'invito di Rosanna Asselta a prendere parte ad una iniziativa suggestiva, svoltasi nello scorso week end:
"Abbiamo vissuto un'esperienza indimenticabile quella di sabato sera: una camminata notturna lungo la Via Francigena, partendo da Canosa di Puglia.
Il buio intorno era rischiarato solo dalla luna e dalle torce, ma bastava per illuminare un percorso carico di storia e fascino....Ogni passo sembrava riportare indietro nel tempo, tra sentieri di ulivi, vigneti e alberi di frutta: profumi della terra e quella quiete profonda che solo la notte sa offrire....
Un viaggio dell'anima, fatto più di emozioni che di chilometri.
Consigliamo a chiunque di provare almeno una volta a camminare sotto il cielo stellato, lasciandosi guidare dal battito dei propri pensieri.
Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa passeggiata e al suo successo.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, erano tantissimi provenienti da San Giovanni Rotondo, Gravina, Bari, Foggia Andria, Corato, Bisceglie, Trani, Barletta, Cerignola, San Ferdinando. Grazie di cuore per questa numerosa partecipazione".
camminata notturna lungo la Via Francigenacamminata notturna lungo la Via Francigenacamminata notturna lungo la Via Francigena
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Anche Andria è tappa del cammino storico e culturale della Via Francigena Anche Andria è tappa del cammino storico e culturale della Via Francigena L'iniziativa è gratuita e proseguirà fino al 14 giugno
Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Via Francigena di Canosa di Puglia abbellita da cassettine poste sull'antico cammino Sono state realizzate dal Centro Diurno della Cooperativa “Il Sorriso”
Tappa ad Andria per una pellegrina del Quebec in viaggio sulla via Francigena Tappa ad Andria per una pellegrina del Quebec in viaggio sulla via Francigena Ha intrapreso il percorso della Via Francigena a ritroso, da Santa Maria di Leuca in direzione Roma
Via Francigena in Puglia: il primo pellegrino del 2024 è il texano Calder Randolph Via Francigena in Puglia: il primo pellegrino del 2024 è il texano Calder Randolph Mercoledì scorso il giovane statunitense è passato anche da Andria, con destinazione Gerusalemme
Comitato Via Francigena del Sud, Festa di S. Michele Arcangelo: percorsi a piedi centri storici di Andria, Corato e Ruvo Comitato Via Francigena del Sud, Festa di S. Michele Arcangelo: percorsi a piedi centri storici di Andria, Corato e Ruvo Incontri culturali ed eventi in programma il 29 e 30 settembre
Il Comitato "Via Francigena del sud Corato-Andria" protagonista di Linea Verde Il Comitato "Via Francigena del sud Corato-Andria" protagonista di Linea Verde La puntata andrà in onda domenica 13 agosto, a partire dalle ore 12.20, su Rai 1
Dall'Inghilterra a S. Maria di Leuca passando per le vie di Andria: la pellegrina Jasmin accolta dal Comitato via Francigena Dall'Inghilterra a S. Maria di Leuca passando per le vie di Andria: la pellegrina Jasmin accolta dal Comitato via Francigena E' la quinta donna pellegrina del 2023 che attraversa l'antica tratta sino all'estremità meridionale della Puglia
La via Francigena ad Andria: incontro raro con una pellegrina tedesca La via Francigena ad Andria: incontro raro con una pellegrina tedesca La donna, viaggia tutta sola dal 2020, ha 86 anni e ha trovato accoglienza e ospitalità anche ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.