In scena
In scena "La Villeggiatura" di Carlo Goldoni
Teatro

In scena la commedia "La Villeggiatura" presso il Castel Garden Vivai

L'opera di Carlo Goldoni, rappresentata sabato scorso, 7 ottobre

Il Teatro delle Molliche, il Centro Orientamento Educazione Teatrale ed il Centro Teatro Danza, hanno messo in scena, la sera di sabato scorso 7 ottobre la commedia "La Villeggiatura", famosa opera di Carlo Goldoni, presso il Castel Garden Vivai, per la conduzione teatrale di Francesco Martinelli.

Interpreti Lucia Avantario, Michele Colucci, Anna Maria Dalò, Tiberio Di Bari, Nunzia Di Palma, Giuseppe Lopetuso, Giulio Marchio, Sara Matarrese, Valentina Quacquarelli e Francesca Ruggiero.

"Quella di sabato sera, non è solo stata un'esibizione fatta alla fine di un percorso teatrale -sottolinea uno degli artefici di questo interessante progetto, il prof. Tiberio Di Bari-, ma un modo per confrontarsi su ciò che questi allievi attori hanno appreso in una palestra di studio ed applicazione, diretta dal maestro Francesco Martinelli, in collaborazione con il "Centro teatro danza" di Dora Martinelli, che ancora una volta ha dimostrato che l'arte nelle sue forme più svariate, dalla poesia alla musica, alla scultura, alla pittura unisce e crea accoglienza. In un momento in cui c'è la guerra di tutti contro tutti, ritrovarsi in un percorso comune, aiutandosi a diffondere un pensiero di un autore non può che rendere l'uomo libero e allo stesso tempo critico.
E' questo ciò che un gruppo di innamorati della vita e della sua bellezza, provenienti dalle professioni più disparate, capaci di mettersi sempre in gioco con dedizione ed entusiasmo fa da un po' di anni e che continueranno a farlo con il teatro e tutti coloro che vorranno parteciparvi come allievi o spettatori".
In scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo GoldoniIn scena "La Villeggiatura" di Carlo Goldoni
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Appuntamento domenica 18 maggio alle 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta in Via Attimonelli, 29 ad Andria
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.