Commemorazione Carabiniere Antonio Lorusso
Commemorazione Carabiniere Antonio Lorusso
Cronaca

In ricordo del Carabiniere andriese Lorusso: stamane la cerimonia

Il militare, Medaglia d'Oro, è deceduto nel '38 durante uno scontro a fuoco a Taranto

Una cerimonia sobria ma molto sentita per l'Arma dei Carabinieri: in mattinata, nel cimitero comunale di Andria, è stato commemorato il militare Antonio Lorusso, Madaglia d'Oro al Valor Militare deceduto il 4 maggio del 1938 a Taranto, annegato assieme al suo collega Francesco Calì dopo uno scontro a fuoco con alcuni malviventi, nel tentativo di scongiurare il furto di un cavo sottomarino di piombo. Alla presenza dei familiari del militare scomparso e del Capo di Stato Maggiore della Legione dei Carabinieri Puglia, il Colonnello Marco Rizzo, nonché del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari Colonnello Castello e del Sindaco di Andria Nicola Giorgino, è stata deposta una corona di fiori davanti alla tomba dove è sepolto il Carabiniere andriese.

Un breve ricordo dei fatti, poi, ha permesso di riportare alla memoria l'atto eroico del militare Lorusso che, sulla spiaggia di Contrada Pizzone a Taranto, assieme al suo collega affrontò quattro uomini avvicinatisi alla bobina che legava il cavo di piombo con la chiara intenzione di trafugarla. Dopo averne intimato l'alt, i due Carabinieri spararono alcuni colpi di pistola a scopo intimidatorio ma, nonostante poco avvezzi al nuoto, tentarono di aggrapparsi alla barca dei malviventi che stava riprendendo il largo. Francesco Calì perse l'appoggio della nave dopo aver subito violenza da parte degli occupanti e cadde in acqua senza mai riemergere. Il carabiniere Lorusso, cercò di soccorrere il collega ed aprì il fuoco con la sua pistola, colpendo uno dei criminali e provocandone la morte. Durante i momenti concitati, i malviventi costrinsero anche il militare andriese a lasciare l'appoggio della barca provocandone l'inevitabile annegamento.

Solo dopo la cattura dei criminali fu possibile ricostruire in maniera precisa l'accaduto, facendo emergere l'eroismo e la dedizione al dovere espressa dai due militari, che, coscienti del pericolo che correvano, non esitarono a tuffarsi in mare per assicurare i malviventi alla Giustizia, con il massimo spirito di abnegazione e di sacrificio. Alla memoria del carabiniere Antonio Lorusso è intitolata la Caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.
20 fotoGli scatti della cerimonia di commemorazione del Carabiniere Antonio Lorusso
Commemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio LorussoCommemorazione Carabiniere Antonio Lorusso
Carico il lettore video...
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • antonio lorusso
  • medaglia d'oro al valor militare
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.