Piazzale della scuola dell'infanzia
Piazzale della scuola dell'infanzia "Maria Montessori"
Attualità

In Puglia la scuola riparte il prossimo 20 settembre 2021 

Lo ha stabilito oggi la giunta regionale. L'attività didattica sarà in presenza e terminerà il 9 giugno 2022

La giunta regionale ha approvato questa mattina, il Calendario scolastico regionale 2021.2022.

L' inizio dell'attività didattica è prevista per 20 settembre 2021 per terminare il 9 giugno 2022, mentre l'attività educativa nelle scuole d'infanzia slitta al 30 giugno 2022.

Sono riconosciute festività dalla normativa statale vigente, con le domeniche le seguenti ricorrenze: 1° novembre Festa di tutti i Santi; l' 8 dicembre Immacolata Concezione; 25 dicembre Natale; 26 dicembre Santo Stefano; 1° gennaio Capodanno; 6 gennaio Epifania; la Santa Pasqua ed il Lunedì dell'Angelo; il 25 aprile Festa della Liberazione; 1° maggio Festa del lavoro; 2 giugno Festa della Repubblica; Festa del Santo Patrono (nel caso in cui la festività ricada in giorno lavorativo).

A queste si vanno ad aggiungere le festività riconosciute dalla Regione, ovvero: il 2 novembre (ponte); dal 23 dicembre 2020 al 9 gennaio 2022 (vacanze natalizie), dal 14 aprile 2022 al 19 aprile 2022 (vacanze pasquali), ricorrenza del Santo Patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o attività educative e didattiche non si darà luogo ad alcun recupero).
calendario scolastico 2021 2022calendario scolastico 2021 2022
  • Scuola
  • regione puglia
  • pasqua
  • Natale
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.