Piazzale della scuola dell'infanzia
Piazzale della scuola dell'infanzia "Maria Montessori"
Attualità

In Puglia la scuola riparte il prossimo 20 settembre 2021 

Lo ha stabilito oggi la giunta regionale. L'attività didattica sarà in presenza e terminerà il 9 giugno 2022

La giunta regionale ha approvato questa mattina, il Calendario scolastico regionale 2021.2022.

L' inizio dell'attività didattica è prevista per 20 settembre 2021 per terminare il 9 giugno 2022, mentre l'attività educativa nelle scuole d'infanzia slitta al 30 giugno 2022.

Sono riconosciute festività dalla normativa statale vigente, con le domeniche le seguenti ricorrenze: 1° novembre Festa di tutti i Santi; l' 8 dicembre Immacolata Concezione; 25 dicembre Natale; 26 dicembre Santo Stefano; 1° gennaio Capodanno; 6 gennaio Epifania; la Santa Pasqua ed il Lunedì dell'Angelo; il 25 aprile Festa della Liberazione; 1° maggio Festa del lavoro; 2 giugno Festa della Repubblica; Festa del Santo Patrono (nel caso in cui la festività ricada in giorno lavorativo).

A queste si vanno ad aggiungere le festività riconosciute dalla Regione, ovvero: il 2 novembre (ponte); dal 23 dicembre 2020 al 9 gennaio 2022 (vacanze natalizie), dal 14 aprile 2022 al 19 aprile 2022 (vacanze pasquali), ricorrenza del Santo Patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o attività educative e didattiche non si darà luogo ad alcun recupero).
calendario scolastico 2021 2022calendario scolastico 2021 2022
  • Scuola
  • regione puglia
  • pasqua
  • Natale
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Natale 2025: XXXII edizione del concorso "Lettera a Gesù Bambino" Natale 2025: XXXII edizione del concorso "Lettera a Gesù Bambino" Oer iniziativa dell’associazione Madonna dei Miracoli ed i Padri Agostiniani
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Un Natale da favola: l’evento di Prisma Store che sabato ha fatto sognare grandi e piccini Un Natale da favola: l’evento di Prisma Store che sabato ha fatto sognare grandi e piccini L’iniziativa - nel centro di Barletta - inaugura la stagione delle feste con musica, spettacoli e un’atmosfera da fiaba
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.