Piazzale della scuola dell'infanzia
Piazzale della scuola dell'infanzia "Maria Montessori"
Attualità

In Puglia la scuola riparte il prossimo 20 settembre 2021 

Lo ha stabilito oggi la giunta regionale. L'attività didattica sarà in presenza e terminerà il 9 giugno 2022

La giunta regionale ha approvato questa mattina, il Calendario scolastico regionale 2021.2022.

L' inizio dell'attività didattica è prevista per 20 settembre 2021 per terminare il 9 giugno 2022, mentre l'attività educativa nelle scuole d'infanzia slitta al 30 giugno 2022.

Sono riconosciute festività dalla normativa statale vigente, con le domeniche le seguenti ricorrenze: 1° novembre Festa di tutti i Santi; l' 8 dicembre Immacolata Concezione; 25 dicembre Natale; 26 dicembre Santo Stefano; 1° gennaio Capodanno; 6 gennaio Epifania; la Santa Pasqua ed il Lunedì dell'Angelo; il 25 aprile Festa della Liberazione; 1° maggio Festa del lavoro; 2 giugno Festa della Repubblica; Festa del Santo Patrono (nel caso in cui la festività ricada in giorno lavorativo).

A queste si vanno ad aggiungere le festività riconosciute dalla Regione, ovvero: il 2 novembre (ponte); dal 23 dicembre 2020 al 9 gennaio 2022 (vacanze natalizie), dal 14 aprile 2022 al 19 aprile 2022 (vacanze pasquali), ricorrenza del Santo Patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o attività educative e didattiche non si darà luogo ad alcun recupero).
calendario scolastico 2021 2022calendario scolastico 2021 2022
  • Scuola
  • regione puglia
  • pasqua
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.