ospedale di Andria
ospedale di Andria
Attualità

In affanno i Pronto Soccorso di Andria e Barletta: chiedono più medici per l'emergenza Covid

La Direzione della Asl Bt chiede la mobilitazione di medici di altri reparti per dare man forte nelle aree di emergenza urgenza

Il sistema sanitario è sempre più sotto stress in tutto il Paese e con esso l'intero personale spesso costretto a turni logoranti dettati dall'inesorabile procedere del contagio da Covid-19.

Anche i Pronto Soccorso degli ospedali di Andria e Barletta negli ultimi giorni stanno vedendo crescere significativamente il numero di pazienti tanto da rendere particolarmente difficoltoso garantire turni del personale che siano compatibili con la quantità e la qualità delle prestazioni erogate dai Pronto Soccorso.

È per questo che l'Asl Bt ha accolto l'allarme ed ha chiesto man forte, nelle aree di emergenza urgenza, di medici di altri reparti delle strutture ospedaliere di Barletta e Andria.

Il direttore generale Alessandro Delle Donne, infatti, ha dato disposizione affinché i Direttori dei Dipartimenti delle Aree Chirurgiche e Mediche mobilitino d'urgenza e con efficacia immediata 5 medici per il Pronto Soccorso di Andria e altri 5 per quello di Barletta che abbiano preferibilmente già prestato attività nelle aree di emergenza urgenza.
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • pronto soccorso bonomo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.