Inaugurata la pista di atletica allo Stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Inaugurata la pista di atletica allo Stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Vita di città

Impianto di Sant’Angelo dei Ricchi, Andrialab 3: "Altro importante risultato conseguito dall’amministrazione Bruno"

Ieri l'inaugurazione dopo importanti opere di riqualificazione

Ieri, mattina domenica 24 novembre alle ore 11 è stato riconsegnato alla città stadio Sant'Angelo dei Ricchi, con la nuova pista di atletica. A tagliare il nastro della nuova opera sportiva, é stato il marciatore andriese Francesco Fortunato, campione italiano, uno dei migliori interpreti della disciplina a livello mondiale e protagonista anche alle ultime olimpiadi di Parigi. Assieme a Fortunato la civica Amministrazione e le autorità cittadine, ma anche i rappresentanti del Coni e della Federazione italiana atletica (Fidal).

"Con grande soddisfazione ed orgoglio -sottolineano i appresentanti del Gruppo Consigliare Andrialab 3- abbiamo assistito alla riapertura dell'impianto Sant'Angelo dei Ricchi che è stato riconsegnato alla collettività ed alle associazioni sportive andriesi, dopo un importante lavoro di riqualificazione con interventi consistenti nel rifacimento della pista d'atletica, nella sistemazione del manto erboso del campo da calcio, nell'adeguamento strutturale e nel potenziamento dell'impianto di illuminazione. Opere di riqualificazione che consentiranno a coloro che svolgono attività di atletica di allenarsi in un luogo sicuro e confortevole mentre permetteranno a tutte le associazioni sportive che svolgono attività di calcio di utilizzare l'impianto anche in notturna.
Lo sport riveste notevole importanza per il benessere psico fisico di chiunque, ad ogni età; ma è soprattutto leva sociale dirimente per i giovani in quanto non solo aiuta a mantenere uno stile di vita sano ma insegna anche valori fondamentali come il rispetto delle regole e la lealtà.
La riapertura del Sant'Angelo è un altro importante risultato conseguito dall'amministrazione guidata dalla Sindaca Giovanna Bruno (non a caso nominata qualche giorno fa "Sindaca dell'anno") che ancora una volta dimostra tutta la propria capacità, competenza e determinazione nel raggiungimento di obiettivi importanti per il bene della città.
Un ringraziamento particolare ovviamente al settore dei lavori pubblici, guidato dall'assessore al quotidiano Mario Loconte, per l'individuazione di finanziamento PNRR e per tutto il lavoro svolto in tempi certi, che ha portato alla riapertura dell'impianto nel rispetto complessivo delle esigenze e della gestione del cantiere.
Già in passato ci siamo più volte interessati di questa progettualità e degli altri impianti sportivi, sia come amanti dello sport che come rappresentanti in diverse forme della compagine politica. Era sempre il tempo di promesse facili mai mantenute e di impegni mai rispettati. Nessuno si era mai messo di buzzo buono a portare avanti questa riqualificazione non più procrastinabile. Non se n'è mai fatto nulla per oltre 10 anni.
Adesso lo stadio Sant'Angelo dei Ricchi con la nuova pista di atletica è realtá ed è l'ennesima riprova di una amministrazione che funziona. Avanti così".
Impianto sportivo di Sant’Angelo dei RicchiImpianto sportivo di Sant’Angelo dei RicchiImpianto sportivo di Sant’Angelo dei RicchiImpianto sportivo di Sant’Angelo dei Ricchi
  • Comune di Andria
  • Stadio Sant'Angelo dei Ricchi
  • impianti sportivi
  • Impianti sportivi andriesi
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.