coratella movimento 5 stelle
coratella movimento 5 stelle
Politica

Impianto di compostaggio, M5S: «Iniziativa dei privati perchè senza evidenza pubblica?»

Intervengono in una nota i consiglieri pentastellati

«La questione sorta intorno alla deliberazione per la costruzione di una nuova caserma dei Carabinieri da parte di una società privata, al di la dei due rinvii che sono stati necessari per approfondimenti ed ulteriori approfondimenti degli approfondimenti e della problematica che ha coinvolto la consigliera Bruno, resta sconcertante - scrivono in una nota i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle. L'amministrazione Giorgino continua a subire le iniziative dei privati, senza mai riuscire ad essere protagonista della programmazione del futuro della città. Purtroppo la caserma dei Carabinieri non è un caso isolato. Prendiamo per esempio l'ARO2/BT: si è perso tanto tempo per una "incomprensione" tra l'ARO, di cui è presidente Nicola Giorgino, l'OGA/BT, di cui è presidente sempre Giorgino e la Regione Puglia, presidente Emiliano, per l'allocazione di un impianto di compostaggio che doveva essere realizzato in territorio di Spinazzola, su richiesta dell'OGA/BT, ma dopo il via libera della Regione Puglia lo stesso OGA ha smentito di aver mai fatto una simile richiesta. Si è arrivati poi a decidere, speriamo definitivamente e senza smentite, che tale impianto di compostaggio si farà ad Andria, foglio 11, particelle 245 e 2. Per realizzarla erano stati messi a disposizione 4 milioni di euro di fondi europei e CIPE, ora ancora parcheggiati, sperando che non vadano persi anche questi. Anche in questo caso c'è stata una società privata che legittimamente ha presentato una proposta progettuale all'ARO2/BT, "proposta di realizzazione di un impianto per il trattamento della FORSU", in data 09.12.2015, integrandola in data 22.12.2015 e di cui l'ARO2/BT ha preso atto con deliberazione n°3 del 26.01.2016. Nulla da dire sull'iniziativa, ripetiamo, legittima del privato, ma ci chiediamo:

- Se l'ARO2/BT o il Comune di Andria avessero pubblicizzato tale questione ci sarebbe stata una maggiore partecipazione da parte di aziende private del settore?

- Poteva l'ARO2/BT o il Comune di Andria avviare un proprio procedimento ad evidenza pubblica per conseguire lo stesso obiettivo?

Infine, sappiamo che l'Acquedotto Pugliese SpA aveva già formulato un invito a tutte le amministrazioni comunali delle province di Bari e BAT proprio per la realizzazione di un nuovo impianto di compostaggio, con scadenza della manifestazione d'interesse il 28.12.2015, con i seguenti vantaggi:

- investimento a carico di AQP SpA;

- assunzione di circa 25 unità lavorative del territorio;

- smaltimento di FORSU e sfalci di potatura;

- possibilità di disporre di ammendante per i terreni.

Dunque l'ARO2/BT, presidente Giorgino, ed il Comune di Andria, sindaco Giorgino, non hanno interloquito con AQP SpA, nonostante i citati vantaggi, e non hanno avviato una autonoma procedura ad evidenza pubblica. Perché?».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.