Impianti pubblicitari
Impianti pubblicitari
Vita di città

Impianti pubblicitari ledwall, al via collaborazione sperimentale con il Comune

Potranno avvalersene tutte le ditte del settore a fine informativo e di servizio

Dopo il Piano di Comunicazione Istituzionale che, negli anni scorsi, ha consentito l'intervento dei privati per alcune attività comunicative con la realizzazione, a loro carico, dei totem di segnaletica interna tuttora presenti nei palazzi di Piazza Municipio e di Piazza Trieste e Trento, è stata avviata in questi giorni un'altra forma di collaborazione pubblico-privato. Nei mesi scorsi, a marzo, la Giunta ha infatti dato alcuni indirizzi all'Ufficio Tributi in tema di installazione, manutenzione e gestione degli impianti affissionistici stabilendo che, nella valutazione delle istanze relative a nuovi impianti, lo stesso Ufficio debba tener conto di quelle che prevedano interventi di arredo urbano, ovvero sostegni alle iniziative culturali, e debba "valutare adeguate e proporzionali proposte di spazi pubblicitari riservati all'Ente dalle ditte istanti".

Da qui l'avvio, su impulso dell'Ufficio Tributi, d'intesa con l'Ufficio Stampa, di una prima forma di collaborazione sperimentale con la Mediasistemi srl - azienda specializzata nell'arredo urbano, fornitura e gestione di impianti e sistemi di comunicazione integrata con all'attivo collaborazioni simili anche in altri comuni pugliesi ed abruzzesi – e titolare dell'autorizzazione di un impianto pubblicitario ledwall posizionato in Corso Cavour, all'incrocio con via Firenze. Sul ledwall è stata dapprima posizionata, sul lato posteriore, la pianta della città in formato digitale fornita dall'ufficio Stampa con l'indicazione dei luoghi di interesse pubblico e turistico-culturale e dei numeri utili. Poi, da qualche giorno, lo stesso Ufficio cura la redazione di news in pillole che, in continuo, vengono diffuse sulla parte alta dell'impianto. Con questa iniziativa l'Ufficio Stampa utilizza, gratuitamente, quest'altra modalità comunicativa in tempo reale, non nuova per il Comune di Andria. Già negli anni scorsi infatti l'Ufficio Stampa aveva collaborato ad un progetto di Enel Sole, chiamato "Lanterne della Comunicazione", poste in piazza Imbriani, nei pressi dell'Ospedale Bonomo e di piazza Augusto Murri, per fornire sui display, appunto, informazioni di interesse cittadino.

Ora è nata questa collaborazione che, ovviamente, è a disposizione di tutte le ditte del settore che vorranno riservare analogo spazio alle news cittadine sui loro impianti, news aventi, esclusivamente, carattere informativo e di servizio (bandi, ordinanze, avvisi al pubblico, incontri istituzionali,etc.).
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.