Ass. Dora Conversano
Ass. Dora Conversano
Attualità

Immigrazione ad Andria, assessore Conversano: «Necessario assicurare i diritti sociali di ogni persona»

In Prefettura a Barletta incontro del Consiglio territoriale, presente anche il Servizio Sociale del Comune di Andria

Due giorni fa, in Prefettura a Barletta, si è svolto un incontro del Consiglio territoriale per l'immigrazione alla presenza del Dirigente Area IV, dei referenti dei Comuni della BAT, della ASL, nonchè dei responsabili delle Cooperative e associazioni impegnate su tutto il territorio provinciale in materia di immigrazione. Finalità dell'incontro, al quale hanno partecipato i referenti del Servizio sociale del Comune di Andria, è stata quella di procedere alla concertazione e pianificazione della governance migratoria a livello locale, per il contrasto dello sfruttamento lavorativo e per il monitoraggio degli insediamenti informali legati alla presenza di lavoratori extracomunitari stagionali sul territorio provinciale.

Poche settimane fa, su richiesta della Prefettura, il Settore Servizi sociali, e con la collaborazione dell'unità mobile di strada attiva nel progetto SOSS (Squadra Operativa di Soccorso Sociale, attiva dal mese di gennaio) aveva effettuato una sommaria ricognizione sul territorio andriese degli insediamenti temporanei di lavoratori extracomunitari. Andria conta infatti un cospicuo numero di extracomunitari presenti sul territorio, impegnati soprattutto nella raccolta di prodotti locali e che, in assenza di soluzioni abitative alternative, si accampano in insediamenti informali alla periferia della città in condizioni di assoluto degrado in quanto privi di servizi minimi essenziali.

Durante il tavolo tecnico, il Comune ha manifesto l'interesse ad usufruire di possibili finanziamenti derivanti da fondi PNRR (qualora il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali intenda riallocare le risorse ancora disponibili) per l'identificazione di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori del settore agricolo, volte al miglioramento delle condizioni di vita dei migranti in modo da tutelare il decoro della città e nel contempo far fronte alle esigenze igienico-sanitarie connesse al fenomeno.

«Soprattutto – sottolinea l'Assessore Dora Conversano – è opportuno e necessario assicurare i diritti sociali di ogni persona e la tutela delle esigenze fondamentali, come peraltro sancito dalla nostra Carta Costituzionale, quali inderogabili doveri di solidarietà, offrendo tutti i possibili sostegni che le politiche europee e nazionali dispiegano a tal fine».
  • prefettura barletta andria trani
  • Immigrazione
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Assessore alla Persona di Andria Dora Conversano Nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Assessore alla Persona di Andria Dora Conversano "La scuola che sta per “ripartire” rappresenti per noi tutti una entusiasmante e splendida avventura"
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.