Diocesi di Avezzano
Diocesi di Avezzano
Religioni

Il Vescovo Giovanni Massaro e i giovani preti di Avezzano in visita presso la Cattedrale di Andria

L'esperienza di formazione sui luoghi di don Tonino Bello si è conclusa ieri con un momento di preghiera dinanzi alla reliquia della Sacra Spina

L'esperienza di preghiera e formazione dei giovani preti della diocesi di Avezzano con il Vescovo Giovanni Massaro sui luoghi di don Tonino Bello, è iniziata lo scorso 4 luglio, con la visita di alcuni luoghi rappresentativi del venerabile don Tonino Bello. La prima tappa è stata a Molfetta dove, accolti dal vescovo Domenico Cornacchia, hanno visitato l'Episcopio dove don Tonino era solito ospitare i poveri della città. Hanno visitato la stanza dove don Tonino Bello il 20 aprile del 1993 è morto volgendo il suo sguardo verso l'immagine della Madonna delle Grazie. Hanno anche visitato lo studio, dove il vescovo era solito scrivere le sue lettere pastorali, e la Cappellina dove trascorreva la maggior parte del suo tempo dialogando a tu per tu con Gesù Cristo.

All'interno della Cappellina lo scrittoio dove annotava i suoi interventi e le sue omelie. Infine una passeggiata sul molo di Molfetta dove sono stati celebrati i suoi funerali. Ieri, giovedì 7 luglio, invece, si è conclusa l'esperienza dei giovani sacerdoti con un momento di preghiera e catechesi dinanzi alla reliquia della Sacra Spina, situata nella Cattedrale di Andria e con il pranzo dei giovani sacerdoti di Avezzano con i confratelli della Casa del Clero della città federiciana. Molto apprezzato il clima gioviale e fraterno. A seguire l'incontro con il direttore della Caritas della diocesi di Andria e il Presidente della Cooperativa Sant'Agostino composta da giovani che coltivano un terreno confiscato alla mafia, realizzato un forno di comunità e sono ora impegnati a recuperare il "vecchio" Seminario estivo, ormai fatiscente, trasformandolo in un ostello per l'accoglienza dei giovani e la realizzazione di percorsi formativi per tutti.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Diocesi di Andria
  • Giovanni Massaro
Altri contenuti a tema
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.