Cap. Giuliano Palomba
Cap. Giuliano Palomba
Attualità

Il Ten. Col. Giuliano Palomba è il nuovo Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Gargano

Continuerà a comandare anche il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia

Il Ten. Col. Giuliano Palomba, di origine molfettese ma biscegliese d'adozione, è stato nominato il nuovo Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Gargano con sede a Monte Sant'Angelo.
Nei giorni scorsi è stato ricevuto, unitamente al Generale di Brigata Antonio Mostacchi Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia, dal Presidente del Parco nazionale del Gargano prof. Pasquale Pazienza nella sede dell'Ente parco.
L'incontro ha rappresentato l'occasione per dare il benvenuto al nuovo Comandante e per affrontare alcuni dei delicati temi che affliggono l'area protetta del Gargano.
Una particolare attenzione è stata dedicata all'attentato incendiario subito qualche mese fa dagli uomini del Comando Stazione dei Carabinieri Forestale di Peschici e al piano operativo che il Parco struttura annualmente per accompagnare l'operatività di controllo del territorio degli otto Comandi Stazione dei Carabinieri facenti capo al Reparto. Nel documento programmatico per l'anno 2023 sono state individuate varie aree d'intervento, tra cui alcune prioritarie, che fanno principalmente riferimento ad azioni di contrasto all'illegalità diffusa come, per esempio, l'abusivismo edilizio, l'abbandono dei rifiuti, la pratica dei tagli forestali abusivi, delle recinzioni abusive, l'esercizio di pratiche (anche di motorsports) vietate nell'area parco e l'utilizzo irregolare dei segni distintivi dell'Ente.
Il Ten. Col. Giuliano Palomba, unitamente a questo nuovo incarico, continuerà a comandare anche il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia con sede ad Altamura.
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.