L'artista e giornalista Francesco Di Niccolo
L'artista e giornalista Francesco Di Niccolo
Vita di città

"Il Sigillo e l’estasi": l' omaggio di Andria a Francesco Di Niccolo, nel decennale della sua scomparsa

Manifestazione in programma domenica 10 ottobre, nel chiostro del Seminario Vescovile, in largo Seminario

A dieci anni dalla morte di Francesco Di Niccolo, poeta, scrittore, giornalista, filosofo, saggista, scomparso in giovane età e nonostante gli ostacoli ripetuti della pandemia, domenica 10 ottobre, dalle ore 18, Andria renderà omaggio a questo figlio nel chiostro del Seminario Vescovile, in largo Seminario.

L'evento, dal titolo "Il Sigillo e l'estasi", patrocinato dal Comune di Andria, trae il nome da una raccolta di poesie di Francesco Di Niccolo, ed è stato organizzato d'intesa tra la rete artistica Artistica-menti Andria, la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino", il Centro di promozione culturale "Le Muse", il MEIC (Movimento culturale di impegno ecclesiale) della Diocesi di Andria, l'Associazione Fotografi Andria, con il patrocinio del Sindaco avv. Giovanna Bruno e prevede un programma articolato a partire dalle ore 18.
Nella prima parte si terrà la cerimonia di premiazione del concorso letterario e giornalistico "Francesco Di Niccolo" prima edizione 2021, indirizzato alla scuola secondaria di secondo grado di Andria, conclusosi a luglio, sul tema: L'amore nell'era covid-19, con una borsa di studio offerta dalla famiglia Di Niccolo e premi messi a disposizione da aziende locali per gli studenti vincitori, e dall'Associazione Fotografi Andria per tutti i partecipanti.
Gli elaborati sono stati esaminati da una giuria nominata per l'occasione dal mese di marzo 2021.
Interverranno alcuni docenti sul palco, testimoni della sua opera, per un contributo ricordo.
A seguire l'interpretazione di alcune poesie selezionate, tratte dal volume postumo, pubblicato dopo la sua morte, che le raccoglie tutte: "Ho un segreto che sa di fragole", interpretate dagli attori Antonio Memeo e Luana Erminio, che con Francesco Di Niccolo hanno condiviso l'esperienza del Teatro di Puck.
Degustazione con prodotti tipici locali, nell'assoluto e rigoroso rispetto della normativa anticovid, e una serata artistica a tema, allieteranno la seconda parte dell'evento con Sol Duo Acoustic, Daniele Lamarca e Annamaria Carrieri, Accademia Zamar Bisceglie e la partecipazione straordinaria di Dino Gazzillo, e un medley finale di danze latino americane (rumba) del maestro Savino Tota con la sua scuola di danza Savidance Studio di Andria.
Francesco Di Niccololocandina
  • Comune di Andria
  • seminario vescovile
  • Francesco Di Niccolo
Altri contenuti a tema
Focus ad Andria su tossicodipendenze e malattie infettive correlate Focus ad Andria su tossicodipendenze e malattie infettive correlate Appuntamento svoltosi presso la Sala Consiliare del comune di Andria
Antenna vicino a Castel del Monte, il Tar dice sì Antenna vicino a Castel del Monte, il Tar dice sì Il Tar parla di pubblica utilità di tutti gli impianti di telefonia
Danni all’agricoltura nella Bat: tornado, bombe d’acqua e peronospora Danni all’agricoltura nella Bat: tornado, bombe d’acqua e peronospora Ventola: "Migliaia di famiglie in ginocchio, la Regione si attivi immediatamente"
Interramento ferroviario davanti al mercato generale, accolti alcuni suggerimenti delle associazioni Interramento ferroviario davanti al mercato generale, accolti alcuni suggerimenti delle associazioni Per il Comitato Quartiere Europa, Montaruli: “Confidiamo mantenimento impegni assunti per le attività economiche e salvaguardare la salute pubblica e dell'ambiente"
Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Cerimonia nella chiesa Cattedrale di Andria
L’artista andriese Ricarda Guantario espone “Fra terra e cielo 02” alla Biennale internazionale di Montecarlo L’artista andriese Ricarda Guantario espone “Fra terra e cielo 02” alla Biennale internazionale di Montecarlo In programma il 10 e 11 giugno, riunirà alcuni dei più importanti artisti contemporanei di fama internazionale
Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Ass. Di Leo: "La violenza di genere è un'emergenza, anche nel nostro territorio" Alle donne che subiscono violenza dico: denunciate!
Grande partecipazione per il 3°memorial sportivo dedicato a Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso Grande partecipazione per il 3°memorial sportivo dedicato a Vincenzo Orciuolo, Ruggiero e Riccardo Lorusso Organizzato dal Milan Club Andria, presso l'Oratorio salesiano
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.