mercato di Andria
mercato di Andria
Vita di città

"Il settembre dei mercati", ovvero qualche idea da proporre al neo assessore Matera

La proposta progettuale targata Unimpresa – Casambulanti

"Mercati in edizione straordinaria aggiuntiva, che non intaccano il regolare svolgimento mattutino del mercato del lunedì, da tenersi in vari quartieri cittadini, a cominciare dagli ampi spazi per rivitalizzare il quartiere Europa e tutti gli altri della città".

La proposta progettuale targata Unimpresa – Casambulanti viene rivolta all'Amministrazione comunale ed in particolare al neo assessore Pierpaolo Matera.
"Un'iniziativa che prevede dei mercati aggiuntivi in edizione serale, dalle ore 17,00 alle ore 22,00 aperti a tutti i concessionari di posteggio nel mercato del lunedì che vogliano parteciparvi liberamente, nel pieno rispetto della legge e abbattendo quel muro di illegittimità che caratterizza i mercati in alcune città vicine della Provincia. Un'idea fortemente innovativa che prevede, a rotazione, un determinato numero di postazioni che garantiscano ai consumatori un'offerta di qualità e diffusa. Un'opportunità per gli Operatori ma anche per i consumatori, specie coloro che per motivi di lavoro o per altro non possono frequentare il mercato nella giornata tradizionale del lunedì. Prevista altresì l'integrazione all'interno delle aree mercatali di attività solidali e di volontariato con l'intervento diretto delle Associazioni per Progetti di Pubblica Utilità".

Come ha preannunciato in una cordiale telefonata avuta con il Presidente Unibat, Savino Montaruli, nei giorni scorsi "Nei prossimi giorni il neo assessore al Commercio Matera comincerà ad attivare i tavoli di Concertazione sindacale con tutte le sigle di rappresentanza".

Lo stesso Montaruli a tal proposito ha tenuto a sottolineare: "Conosco a fondo l'assessore Pierpaolo Matera, lo conosco da anni e nessuno può metterne in discussione caparbietà e tenacia. Qualità che proprio in questo momento sono necessarie ed indispensabili per tentare di far rialzare la città di Andria da un percorso scivoloso e di declino che opportunamente il Sindaco Nicola Giorgino ha evidenziato nella sua decisione di rimescolare le carte della operatività politica ed amministrativa. Andria aspetta ed aspetta da anni, da decenni strumenti di programmazione che non sono mai arrivati. Con il nuovo Codice regionale del Commercio si deve immediatamente provvedere alla stesura ed approvazione del Documento Strategico del Commercio che faccia capire non solo agli imprenditori ma all'intera città quale identità e quale ruolo la Comunità di questo territorio e la stessa città voglia assumere e portare a compimento con determinazione e coraggio, riconquistando spazi perduti nello scenario politico generale. Il commercio, l'artigianato ed il vasto mondo dei servizi attendono risposte mai pervenute. C'è una rete di pubblica utilità, come ad esempio quella rappresentata dai mercati, che deve essere attivata, così come eventi ed iniziative commerciali e culturali che riescano a contemperare economia e sviluppo del territorio in una visione di generale progresso e crescita. C'è un problema occupazionale ma anche uno prettamente gestionale con situazioni ingessate che vanno immediatamente risolte positivamente per gli esercenti che hanno avuto il coraggio di investire nella nostra città pur non avendo mai usufruito di supporto tecnico né economico e neppure di vicinanza delle Istituzioni, spesso assenti o impreparate o peggio incompetenti. Con Pierpaolo affronteremo tutte queste tematiche e lo faremo anche come Consulta delle Attività Produttive della quale facciamo storicamente parte con le nostre numerose Associazioni di rappresentanza. Nei prossimi giorni incominceranno gli incontri tematici con l'Assessore e si parlerà di cose reali e di soluzioni reali, dicendo basta ai tatticismi e alle distrazioni che tanti danni, fino ad oggi, hanno procurato al tessuto economico e sociale di quella che, un tempo, era la città più ambiziosa e promettente del Meridione d'Italia, poi negli anni mortificata e trascurata", ha quindi concluso Montaruli.
  • mercato comunale
Altri contenuti a tema
Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato I requisiti per poter partecipare
Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" "Da quanto tempo l’assessore alle radici non incontra le associazioni di categoria degli ambulanti?"
Mercato settimanale aperto per lunedì 1° Maggio Mercato settimanale aperto per lunedì 1° Maggio In concomitanza con la giornata festiva
Ad Andria in arrivo quasi 200 nuovi posti di lavoro al mercato del lunedì Ad Andria in arrivo quasi 200 nuovi posti di lavoro al mercato del lunedì Per effetto dei posteggi che si sono liberati e che andranno a bando
Tosap mercato di Andria, venerdì assemblea generale Tosap mercato di Andria, venerdì assemblea generale Interverrà l'avvocato Giacomo Sgobba
Lunedì di Santo Stefano, ad Andria si è svolto il mercato settimanale Lunedì di Santo Stefano, ad Andria si è svolto il mercato settimanale Casambulanti: "Piace. Chi ha voluto lasciare ha lavorato"
Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat: "Comune Andria valuti forme di agevolazione per pagamento arretrati per occupazione suolo pubblico" Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat: "Comune Andria valuti forme di agevolazione per pagamento arretrati per occupazione suolo pubblico" Resta da sciogliere nodo relativo alla possibilità di dilazionare pagamento degli arretrati relativi agli anni 2017-2018-2019
Pagamenti TOSAP: Assemblea degli ambulanti convocata per martedì 15 novembre Pagamenti TOSAP: Assemblea degli ambulanti convocata per martedì 15 novembre Indetta da FIVA – Confcommercio, BatCommercio2010/CNA Puglia e Casamblanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.