Saluto Mons. Mansi Palasport
Saluto Mons. Mansi Palasport
Associazioni

Il saluto di Mons. Mansi, la Misericordia presente

Oltre 30 volontari per assicurare assistenza, presenza e preghiera

E' entrato in Diocesi il neo Vescovo, Mons. Luigi Mansi: domenica 3 aprile è stata una giornata emozionante e di festa per l'intera comunità di Andria, Canosa e Minervino. E' stata una giornata di festa anche per la Confraternita Misericordia di Andria che con oltre una trentina di volontari ha assicurato l'assistenza sanitaria all'interno del Palasport di Corso Germania, dove si è svolta la celebrazione eucaristica, e poi ha assicurato presenza ed assistenza durante la lunga processione che da via Barletta si è snodata sino alla Cattedrale di Andria. Qui il passaggio di consegne ufficiale con il neo Vescovo a sedersi sulla Cattedra che fu di San Riccardo.

«Accogliamo con gioia l'arrivo del nuovo Pastore della Città - ha detto Paolo Lullo, neo Governatore della Misericordia di Andria - non possiamo che rilanciare la nostra vicinanza ed il nostro augurio per il compito che Mons. Mansi dovrà affrontare. Guidare la Chiesa come testimone di prossimità nei confronti degli ultimi e bisognosi, così come lui stesso ha ricordato. Dopo le lunghe giornate di Pasqua nelle quali l'impegno è stato massimo, la Confraternita ci tiene anche a ringraziare per il gran lavoro svolto in questi 27 anni il Vescovo emerito, Mons. Raffaele Calabro. Fu lui a tenere a battesimo proprio la Confraternita di Misericordia di Andria che in questi giorni festeggia i 24 anni di lunga ed onorata attività nel panorama territoriale. E' stata una grande emozione e non posso che ringraziare, infine, anche tutti i volontari che hanno deciso di esser al fianco di questo momento storico per l'intera comunità».
  • Misericordia Andria
  • mons. raffaele calabro
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva Lunedì pomeriggio dalle 15 alle 21 con gli ambulatori mobili ed i volontari
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.