Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Vita di città

Il saluto a Mons. Luigi Renna da un amico dei tempi del liceo classico: Sabino Zinni

«Gioisco con e per lui per questa nomina tanto prestigiosa quanto meritata»

Da uno degli amici più antichi di Mons. Renna, di 40 e passa anni fa, Sabino Zinni, il profilo del neo arcivescovo di Catania.

«Conosco Luigi Renna dai tempi del liceo classico 'Carlo Troia' di Andria, 40 e passa anni fa.
È sempre stato una persona schiva, umile, sobria, intelligente, profonda, curiosa, empatica, ricca umanamente e spiritualmente. Con il tempo ha amplificato questo suo modo di essere ed ha acquisito, sul campo e con le esperienze di vita, altre abilità e competenze. Tutto questo bagaglio, prezioso ed immenso, ha portato con se nella sua bellissima vicenda umana e nel suo ministero sacerdotale ed episcopale. Gioisco con e per lui per questa nomina tanto prestigiosa quanto meritata.
La chiesa diocesana di Andria e la sua amata Minervino Murge sono orgogliose di lui. Catania ed i catanesi avranno un grande uomo come vescovo.
Tanti auguri carissimo don Luigi»
  • Don luigi renna
  • Diocesi di Andria
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Presente in tutta la sua bellezza, dopo il rifacimento curato dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.