caste dei mondi
caste dei mondi
Vita di città

"Il respiro della città", presentata la 20esima edizione di Castel dei Mondi

L'assessore Capone: «Abbiamo realizzato un lavoro in grande sinergia»

«Organizzare un evento non è mai cosa semplice, soprattutto quando bisogna sudarselo in tutte le maniere. Quello che abbiamo vissuto nella preparazione di questo Festival mi ricorda un pezzo de La tempesta di Shakespeare, una storia complicata, un storia politica, di ingiustizia e di riaggiustamenti. È una storia che evidentemente riflette un po' quello che abbiamo vissuto nelle continue visite, garbate ma tenaci, dell'assessore alla Cultura del Comune di Andria, nella visione pluripartitica che abbiamo avuto. Ci vuole passione per organizzare bene le cose. Abbiamo empatia con la nostra Regione. Abbiamo il dovere di continuare nella direzione già intrapresa migliorando continuamente, e noi lo stiamo facendo, questa bellezza straordinaria che è la regione Puglia».

Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che questa mattina ha partecipato alla presentazione della 20esima edizione del Festival Castel dei Mondi insieme con l'assessore all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia Loredana Capone, il sindaco della città di Andria, Nicola Giorgino, il presidente del Teatro Pubblico Pugliese Carmelo Grassi, il direttore artistico del Festival 2016 Riccardo Carbutti e l'assessore alla Cultura del Comune di Andria Luigi Del Giudice. "Il respiro della città" è il tema ispiratore e conduttore della edizione numero 20 del Festival di Andria Castel dei Mondi (23 settembre/9 ottobre 2016), un Festival diventato nel tempo un appuntamento di rilievo nel panorama delle manifestazioni teatrali nazionali ed internazionali.

«Abbiamo realizzato un lavoro in grande sinergia, un lavoro di squadra con il Comune di Andria e anche con i consiglieri regionali – ha sottolineato l'assessore Capone – abbiamo lavorato su un'attività che dà al direttore artistico il merito, insieme al Teatro Pubblico pugliese, di aver organizzato un grande festival, un festival di speranza per una comunità gravemente colpita che deve però pensare al proprio futuro e che anche attraverso la cultura può trovare il modo di rigenerarsi».

Per la Capone «il Festival dello spettacolo dal vivo, è veramente un grande evento che la Regione Puglia ha voluto sostenere affrontando tutte le difficoltà. Gli eventi non sono finanziabili con le risorse europee di per sé ma devono valorizzare il territorio e questo è un Festival che valorizza la comunità, le città, il territorio e coinvolge una comunità che non è solo cittadina ma che si muove a livello internazionale con le compagnie che vivono di respiro internazionale. E' con grande convinzione e passione quindi che noi sosteniamo un Festival che dura da 20 edizioni ma che punta ad essere davvero un riferimento regionale e internazionale».

«Obiettivo della Regione Puglia – ha concluso la Capone - è quello di considerare grandi eventi culturali come beni culturali. Stiamo lavorando sulla impostazione del piano strategico della cultura che vedrà realizzata, nei prossimi mesi, tutta un'attività con le associazioni, con le imprese, con i sindacati perchè le attività culturali siano non solo importanti di per sé ma anche per l'indotto che rappresentano. Il teatro, così come qualsiasi spettacolo dal vivo, è crescita culturale ma è anche animazione dei luoghi ed è anche economia. Il teatro è lavoro, è impresa, è ricaduta economica, è pubblico che partecipa. Il piano della cultura serve ad unire arte e musica con la ricaduta economica».

Il Festival, patrocinato da Regione Puglia e Comune di Andria, è organizzato dal Consorzio Teatro Pubblico Pugliese. Per il presidente del Tpp Carmelo Grassi, il festival Castel dei Mondi è «una importante vetrina, l'unica pugliese, del teatro contemporaneo. Mi auguro, nei prossimi anni, do poter servire al meglio, anche con una struttura teatrale, una città importante come Andria, un delle nostre più grandi amministrazioni socie».



  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.