don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Attualità

Il Progetto Senza Sbarre arriva in Calabria: convegno su giovani, istituzioni e forze dell’ordine

Tra i relatori, don Riccardo Agresti parroco della chiesa di San Luigi a Castel del Monte

Si terrà a Malvito, in provincia di Cosenza, un convegno dal titolo "La percezione della legalità, delle istituzioni e delle forze dell'ordine nei contesti giovanili". L'incontro si svolgerà mercoledì 6 novembre alle ore 15.00 presso la chiesa di San Michele Arcangelo, situata in piazza Giovanni XXIII.

Al centro della manifestazione si parlerà dell'iniziativa che la Diocesi di Andria ha deciso di affidare a Don Vincenzo Giannelli e Don Riccardo Agresti con il progetto "Senza Sbarre" circa il reinserimento sociale dei detenuti.

Durante l'incontro verranno affrontati proprio i temi che riguardano la legalità e il rapporto che il cittadino ha con le istituzioni, deputata a promuovere sicurezza e ordine sociale, sollecitando un'attenzione alle esperienze personali che un individuo ha con temi generali quali quelli riguardanti i comportamenti aggressivi, l'antisocialità e il disadattamento civico o sociale. Questi temi pongono l'individuo e le sue esperienze al centro di un complesso sistema di dinamiche personali, interpersonali e culturali. In questo quadro di riferimento, legalità e rapporto con le istituzioni non sono esclusivamente termini cui rimandare un insieme di regole e codici di comportamento, bensì beni di riferimento e mezzi per superare i limiti di una visione personalizzata del tema. Si rende necessario, quindi, che i cittadini, i giovani soprattutto, comprendano la necessità di considerare il fenomeno della illegalità in senso più generale che coinvolge tutto il sistema, la società e quanti altri si interfacciano quotidianamente con loro stessi e il proprio nucleo familiare. Necessità che farà comprendere che bisogna lottare insieme per ricostituire un clima generale di legalità e fiducia verso le istituzioni, che agevoli poi ad affrontare le questioni personali.

Dopo i saluti di Ugo Scalise, Avvocato del Foro di Roma e Presidente AxB ad aprire il convegno, con una relazione introduttiva, sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro "La percezione della legalità. Istituzioni e giustizia nei contesti giovanili".

Molto interessante il tavolo dei relatori:
  • Paola Galeone, Prefetto di Cosenza "Giovani, istituzioni, legalità e territorio"
  • Erminio Amelio, sostituto Procuratore della Repubblica di Roma, "La cultura della legalità: il ruolo della magistratura nell'evoluzione dei rapporti con le altre istituzioni e la società"
  • Francesca Passaniti, sostituto Procuratore della Repubblica di Roma, "La violenza di genere tra emergenza legislativa, intensità repressiva e interventi di protezione e assistenza alla vittima",
  • Riccardo Agresti, parroco di Castel del Monte "Rieducazione e reinserimento nella società di detenuti ed ex detenuti. Modello di Comunità. Progetto "Senza Sbarre"
  • Cesare Bocci, attore "Cultura e Spettacolo quali strumenti di educazione alla legalità"
  • Carlo Molfetta, medaglia d'oro Olimpiadi Londra 2012 "Lo sport e i giovani, fra impegno e abbandono. La responsabilità delle Federazioni Sportive".
Intervento a chiusura dei lavori di Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro.
Nel corso della serata, verrà ricordata la figura del prof. Oscar Principe e consegnata la 1^ Borsa di studio a lui intitolata ad un bambino meritevole individuato tra gli abitanti del Comune di Malvito.
IMG WA
  • don riccardo agresti
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.