Progetto Orienteering
Progetto Orienteering
Scuola e Lavoro

Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari

Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza

Il 14 aprile 2025 il Liceo Carlo Troya di Andria ha vissuto un'importante giornata nell'ambito del progetto "Orienteering", in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari. Il progetto, strutturato in diverse fasi (dalla conoscenza di sé a quella ampia e diversificata dei percorsi universitari, alla visita di spazi formativi specifici), ha consentito agli studenti del Liceo Carlo Troya di visitare la "Cittadella Mediterranea della Scienza" e sviluppare il modulo "Visitando e Contest", durante il quale gli studenti di tutte le classi quarte dell'istituto hanno partecipato in modo interattivo a laboratori di fisica, chimica e biologia.

Si è trattato di un'esperienza coinvolgente e stimolante per gli studenti che certamente si sono confrontati direttamente con il mondo dell'università e che, soprattutto, hanno avuto la possibilità di allargare concretamente il loro orizzonte al mondo delle STEM, nella prospettiva delle loro scelte future. Questo aspetto è particolarmente a cuore al Liceo Carlo Troya, liceo a vocazione umanistica, fedele tuttavia alle caratteristiche originarie della matrice liceale italiana che da sempre ha formato le classi dirigenti del paese, attraverso una istruzione a tutto tondo che investe sia l'ambito letterario sia l'ambito scientifico. La centralità della tradizione umanistica, essenziale per i futuri cittadini europei, infatti, nel curricolo didattico del Liceo Troya non è mai disgiunta da una solida preparazione scientifica che offre le competenze necessarie per poter affrontare studi universitari di settore.

L'esperienza degli studenti delle quarte del Troya nell'ambito del progetto "Orienteering", dunque, si inserisce nello spazio delle possibilità per i ragazzi, anzi diventa un ulteriore incremento delle possibilità, un tassello ineludibile per far riconoscere agli alunni l'ampio ventaglio di occasioni che la scuola offre loro: umanistiche, scientifiche, umane, destinate a far lievitare il potere e il controllo di ciascuno di loro sulla propria vita. La comunità del Liceo Troya ringrazia, perciò, i docenti dell'UniBa, promotori del progetto, la Dirigente Scolastica, dott.ssa Dora Guarino, e la prof.ssa Luciana Berardino, che ha curato le varie fasi del percorso.
Progetto OrienteeringProgetto OrienteeringProgetto OrienteeringProgetto OrienteeringProgetto Orienteering
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Lodispoto: «Abbiamo messo il piede sull'acceleratore»
Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Torna la Puglia sul podio del cuore
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Il successo degli studenti del Carlo Troya non può che offrire gioia e soddisfazione a tutta la comunità dell'istituto
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.