Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Il presidente del gruppo Pd Filippo Caracciolo rimette il suo mandato

"C’è bisogno di iniziative concrete finalizzate a rasserenare gli animi"

"Sembra una giostra, altro giro, altra corsa. E, aggiungerei, altro fango. Ogni occasione è buona per tirare in mezzo qualcuno, per provare a demolire l'avversario politico sfruttando qualsiasi occasione. Oggi è toccato anche a me. C'è qualcuno che sta tentando di gettarmi in mezzo alla mischia, sfruttando una vicenda che nulla a che fare con quelle che da settimane stanno occupando le cronache locali e nazionali".

Lo dichiara il presidente del gruppo Pd Filippo Caracciolo che rimette il suo mandato per evitare speculazioni.
"E' bene ricordare che quando nel 2017 ho saputo di essere indagato mi sono immediatamente dimesso da assessore regionale. E quando a febbraio scorso sono stato rinviato a giudizio, nel corso di una riunione del gruppo regionale del Pd ho rimesso il mio mandato di capogruppo nelle mani dei colleghi che mi avevano scelto quale loro rappresentante in Consiglio regionale.
L'ho fatto per il profondo rispetto che nutro nei confronti dell'istituzione, dei miei colleghi e degli elettori. Il gruppo, però, ha respinto all'unanimità le mie dimissioni, dichiarando che non c'era alcun pressupposto per cui non avrei potuto continuare a ricoprire l'incarico di Presidente del Pd alla Regione Puglia. Cosa che, non lo nascondo, mi ha fatto molto piacere. Io quel processo lo affronterò, perché sono innocente e lo dimostrerò nel giudizio. Ma voglio eliminare ogni possibile forma di speculazione sulla mia persona e sul partito che rappresento e per tale ragione rimetto nuovamente e in modo irrevocabile il mio mandato di capogruppo nelle mani dei colleghi consiglieri, nell'interesse del partito e, nuovamente, dell'istituzione che mi onoro di rappresentare e dei cittadini. E' un momento di grande confusione e, ribadisco, speculazione politica, c'è bisogno di iniziative concrete finalizzate a rasserenare gli animi. Anche perché c'è ancora tanto da fare per la Puglia e non abbiamo tempo da perdere".
  • partito democratico andria
  • regione puglia
  • Pd
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Assemblea dei Giovani Democratici BAT Assemblea dei Giovani Democratici BAT L’incontro si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 18:30, presso la sede del Partito Democratico in Via Enrico Dandolo
Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura Per il triennio 2025-2027
“Winter School Msk Radiology”: congresso medico-scientifico internazionale dal 27 al 30 gennaio “Winter School Msk Radiology”: congresso medico-scientifico internazionale dal 27 al 30 gennaio Presso la Sala Conferenze dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.