Castel del Monte con Minecraft
Castel del Monte con Minecraft
Vita di città

Il patrimonio dell'Unesco in un gioco digitale, visita a Castel del Monte con Minecraft

A mettere a punto il viaggio virtuale nel Maniero Rino e Luca Negrogno

Un gioco virtuale che si trasforma in uno strumento utile alla conoscenza. Lo stanno dimostrando Rino e Luca Negrogno, padre e figlio di Trani (quest'ultimo di soli 12 anni) che attraverso il famoso gioco Minecraft hanno ricostruito virtualmente Castel del Monte accompagnando gli internauti anche in una sorta di viaggio virtuale all'interno del Maniero di Federico II. Un tour che comincia dall'alba di un nuovo giorno e culmina anche in una immagine da cartolina con la Murgia e il castello ottagonale imbiancati da una copiosa nevicata, anche questa naturalmente virtuale. Un video su Youtube propone ciò che i due hanno realizzato dopo la Cattedrale di Trani, Piazza Longobardi, Teatro San Ferdinando e Trani Medievale.

Con la sua forma ottagonale che ricorda una corona, la fortezza sorge a 540 metri sul livello del mare, sulle Murge occidentali in Puglia. Castel del Monte, fatto costruire da Federico II intorno al 1240, nel 2019 è stato il 28° sito più visitato in Italia.

«Mio figlio Luca è appassionato di storia, quindi gli ho suggerito di non utilizzare il famoso gioco Minecraft in modalità combattimento, ma creativa, gli ho proposto di ricostruire così luoghi simbolo del nostro territorio", spiega papà Rino.

Il loro è un lavoro impegnativo se si considerano anche gli impegni di lavoro del papà e quelli scolastici di Luca ma è comunque un bel hobby soprattutto se si considera il fatto che quella esperienza è un modo per coniugare il gioco allo studio, il virtuale al reale e la tecnologia alle tradizioni e alla cultura della nostra terra.
Social Video10 minutiCastel del Monte con Minecraft
Altri video:
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.