Giovani Democratici Puglia
Giovani Democratici Puglia
Politica

Il patriarcato: radice della violenza di genere. Denuncia dei Giovani Democratici Puglia

"Non è ideologia, ma una responsabilità politica"

I Giovani Democratici Puglia, in una nota stampa: "esprimono profonda indignazione per le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha definito il termine "femminicidio" e la lotta al patriarcato come argomenti ideologici e divisivi. Queste parole non solo minimizzano una problematica strutturale, ma rappresentano un insulto alle vittime e alle loro famiglie. Ridurre il femminicidio a una questione ideologica significa ignorare il cuore del problema: una cultura patriarcale che alimenta il controllo, il possesso e la violenza di genere.
Ogni tre giorni, una donna viene uccisa in Italia.
Il 70% degli omicidi avviene in contesti familiari, dove il patriarcato si manifesta nella sua forma più pervasiva. Questa non è un'"emergenza", ma una tragedia sistemica che richiede risposte chiare e immediate. Dietro questi numeri ci sono vite spezzate e un sistema che troppo spesso tutela gli aggressori più delle vittime.
I Giovani Democratici Puglia sottolineano che la politica che minimizza queste tragedie è complice. La lotta al patriarcato e alla violenza di genere non è un tema divisivo, ma una responsabilità sociale e politica imprescindibile. Bisogna agire con fermezza e adottare misure strutturali e urgenti per combattere questa cultura di morte.
Tra gli interventi necessari:
- Riconoscere il femminicidio come emergenza strutturale, attraverso campagne nazionali di sensibilizzazione che educhino al rispetto e alla parità (5-10 milioni di euro/anno).
- Investire nei centri antiviolenza, garantendo fondi per accoglienza, supporto psicologico e assistenza legale alle vittime (60-70 milioni di euro/anno).
- Formazione obbligatoria nelle istituzioni (forze dell'ordine, giudici, medici) per assicurare un approccio competente ai casi di violenza (10 milioni di euro/anno).
- Supporto economico alle vittime, fornendo risorse per il reinserimento abitativo e lavorativo (15-20 milioni di euro/anno).
- Rafforzamento delle misure di protezione, con sistemi di sicurezza e controllo per le vittime e misure restrittive efficaci sugli aggressori (10 milioni di euro/anno).
Le parole del Ministro Valditara rappresentano un grave passo indietro.
Attribuire la violenza esclusivamente a fattori come l'immigrazione irregolare distoglie l'attenzione dal problema reale: un sistema patriarcale che permea ogni aspetto della nostra società. Questo tipo di narrativa non solo sminuisce le radici culturali della violenza di genere, ma alimenta divisioni sociali e pregiudizi, ignorando la necessità di un cambiamento profondo e strutturale.

I Giovani Democratici Puglia ribadiscono il loro impegno a denunciare ogni forma di minimizzazione o complicità rispetto alla violenza di genere. Non possiamo accettare che altre vite vengano spezzate per l'inerzia della politica. Ogni vittima è una condanna per chi non ha fatto abbastanza. Come ha detto Elena Cecchettin:
«Non voglio che mia sorella diventi solo un numero. Ogni vittima è una condanna per chi non ha fatto abbastanza.»
Serve un impegno collettivo, risorse adeguate e la volontà di combattere il patriarcato alla radice. Solo così potremo costruire una società giusta, libera da violenza e discriminazione.
  • Giovani Democratici
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria e Giovani Democratici Bat, uniti nel ricordo di Luca Palmegiani Forza Italia Giovani Andria e Giovani Democratici Bat, uniti nel ricordo di Luca Palmegiani "Luca, sarai sempre un nostro membro e che la terra ti sia lieve"
Giovani democratici della Bat, ecco la segreteria provinciale Giovani democratici della Bat, ecco la segreteria provinciale All'assemblea hanno partecipato Debora Ciliento e Filippo Caracciolo
Presentazione della Segreteria Provinciale dei Giovani Democratici BAT Presentazione della Segreteria Provinciale dei Giovani Democratici BAT Venerdì 15 novembre alle ore 18:30 presso il circolo del PD Barletta (Via Milano,1)
I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento Richiesta di introdurre agevolazioni tariffarie per tutti gli studenti della regione
Anche i Giovani Democratici Bat contro l'autonomia differenziata Anche i Giovani Democratici Bat contro l'autonomia differenziata "Non accetteremo mai che ci possano essere cittadine e cittadini di serie A e di serie B"
Giovani Democratici Bat: "Felicissimi dell’enorme risultato conseguito da Antonio Decaro" Giovani Democratici Bat: "Felicissimi dell’enorme risultato conseguito da Antonio Decaro" "Ottimi risultati conseguiti con gli altri candidati pugliesi Shady Alizadeh, Georgia Tramacere e Giammario Spada"
Alberto De Toma è il nuovo segretario provinciale dei Giovani Democratici della BAT Alberto De Toma è il nuovo segretario provinciale dei Giovani Democratici della BAT E' stato eletto all'unanimità per acclamazione dall'assemblea dei delegati riunitasi a Bisceglie
Congresso provinciale dei Giovani Democratici BAT Congresso provinciale dei Giovani Democratici BAT Presenti il capogruppo PD in consiglio regionale Filippo Caracciolo ed il segretario provinciale Lorenzo Marchio Rossi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.