olio extra vergine d'oliva
olio extra vergine d'oliva
Convegni

Il panel test, strumento di tutela per l'olio extra vergine d'oliva

Oggi incontro a Bari, presenti tra gli altri l'on. L'Abbate, Loiodice (Unapol) e Pellegrino (Aifo)

Il panel test, l'analisi organolettica degli oli che ne determina la classifica merceologica, è uno strumento che va difeso in tutte le sedi perché è l'unico capace di valorizzare la qualità dell'olio extravergine d'oliva.

È con questa convinzione che la Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI) organizza oggi, venerdì 22 febbraio c.a., a Bari, a partire dalle 16.30, presso la Fiera del Levante, nell'ambito di EnoliExpo, un importante momento di confronto sul tema alla presenza di numerosi esperti del settore.
Dopo i saluti di Paolo Mariani, Presidente Fooi, e la relazione introduttiva di Alfredo Marasciulo, capo panel ed esperto Fooi, interverranno i rappresentanti della organizzazioni che fanno parte della filiera più importante del settore, Anna Cane (Assitol), Luigi Canino (Italia Olivicola), Tommaso Loiofice (Unapol), Elia Pellegrino (Aifo) per confrontarsi anche su come valorizzare il prodotto italiano di qualità.

Parteciperanno all'incontro anche Giuseppe L'Abbate, deputato della Commissione Agricoltura, e l'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Elia Pellegrino
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Vicepresidente l'andriese Elia Pellegrino, rappresentante della Puglia e presidente uscente
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.