bambini di Gaza. <span>Foto Unicef Italia </span>
bambini di Gaza. Foto Unicef Italia
Politica

Nuovo PSI Andria: "Donare le indennità degli amministratori per sostenere donne e bambini di Gaza"

Per un periodo di tre mesi, con il ricavato destinato interamente a progetti umanitari di assistenza sanitaria e alimentare

I socialisti del Nuovo PSI di Andria propongono che il sindaco, gli assessori, il presidente del Consiglio comunale e i consiglieri comunali del Comune di Andria devolvano tre mesi delle proprie indennità e gettoni di presenza per una raccolta finalizzata all'acquisto di beni di prima necessità e farmaci destinati al sostegno di donne e bambini nella Striscia di Gaza.

A tal riguardo, il Nuovo PSI invita i consiglieri comunali del centrodestra andriese a farsi promotori di una risoluzione consiliare che impegni l'intera amministrazione comunale – sindaco, assessori e consiglieri – a partecipare concretamente a questa iniziativa solidale.

La proposta prevede la riduzione volontaria e temporanea delle indennità e dei compensi degli amministratori per un periodo di tre mesi, con il ricavato destinato interamente a progetti umanitari di assistenza sanitaria e alimentare a favore della popolazione civile, in particolare donne e minori, colpita dal conflitto in Medio Oriente.

"Invitiamo tutte le forze politiche del centrodestra a portare questa proposta all'attenzione del Consiglio Comunale di Andria e a sottoporla all'intera assise", dichiara la Segreteria del Nuovo PSI di Andria. Non si tratta di un gesto simbolico, bensì di un atto concreto e significativo, che vuole dimostrare come anche la politica locale possa – e debba – passare dalle parole ai fatti, superando la retorica e agendo in modo tangibile per il bene comune. In un secondo momento, l'iniziativa potrebbe essere estesa ad altri eventi patrocinati dal Comune, come ad esempio "La Camminata tra gli Olivi", rafforzando il legame tra solidarietà, impegno civico e responsabilità istituzionale. L'obiettivo è quello di dare un segnale forte: la politica non è solo gestione amministrativa, ma può diventare strumento di aiuto reale per chi vive situazioni di emergenza e vulnerabilità".
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
  • Palestina
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.