bambini di Gaza. <span>Foto Unicef Italia </span>
bambini di Gaza. Foto Unicef Italia
Politica

Nuovo PSI Andria: "Donare le indennità degli amministratori per sostenere donne e bambini di Gaza"

Per un periodo di tre mesi, con il ricavato destinato interamente a progetti umanitari di assistenza sanitaria e alimentare

I socialisti del Nuovo PSI di Andria propongono che il sindaco, gli assessori, il presidente del Consiglio comunale e i consiglieri comunali del Comune di Andria devolvano tre mesi delle proprie indennità e gettoni di presenza per una raccolta finalizzata all'acquisto di beni di prima necessità e farmaci destinati al sostegno di donne e bambini nella Striscia di Gaza.

A tal riguardo, il Nuovo PSI invita i consiglieri comunali del centrodestra andriese a farsi promotori di una risoluzione consiliare che impegni l'intera amministrazione comunale – sindaco, assessori e consiglieri – a partecipare concretamente a questa iniziativa solidale.

La proposta prevede la riduzione volontaria e temporanea delle indennità e dei compensi degli amministratori per un periodo di tre mesi, con il ricavato destinato interamente a progetti umanitari di assistenza sanitaria e alimentare a favore della popolazione civile, in particolare donne e minori, colpita dal conflitto in Medio Oriente.

"Invitiamo tutte le forze politiche del centrodestra a portare questa proposta all'attenzione del Consiglio Comunale di Andria e a sottoporla all'intera assise", dichiara la Segreteria del Nuovo PSI di Andria. Non si tratta di un gesto simbolico, bensì di un atto concreto e significativo, che vuole dimostrare come anche la politica locale possa – e debba – passare dalle parole ai fatti, superando la retorica e agendo in modo tangibile per il bene comune. In un secondo momento, l'iniziativa potrebbe essere estesa ad altri eventi patrocinati dal Comune, come ad esempio "La Camminata tra gli Olivi", rafforzando il legame tra solidarietà, impegno civico e responsabilità istituzionale. L'obiettivo è quello di dare un segnale forte: la politica non è solo gestione amministrativa, ma può diventare strumento di aiuto reale per chi vive situazioni di emergenza e vulnerabilità".
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
  • Palestina
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato In apertura dei lavori, un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strada Nicola Casucci ed Antonio Grumo
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili A Roma, con l'assessore Di Bari nel decennale dell’adozione di Agenda 2030
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Convocate per il 30 settembre le associazioni di categoria dall’Area Sviluppo Economico
Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" I consiglieri comunali Di Lorenzo, Grumo e i Coratella propongono l'istituzione di un tavolo permanente di concertazione
Obiettivo su Gianni Berengo Gardin, il finissage chiude la mostra tra sguardi e memorie Obiettivo su Gianni Berengo Gardin, il finissage chiude la mostra tra sguardi e memorie Domenica 28 settembre al Museo Diocesano con alcuni dei protagonisti delle fotografie esposte
Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre I punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.