dr. Leonida Marseglia
dr. Leonida Marseglia
Vita di città

Il nuovo dirigente del Commissariato di P.S. a colloquio con Savino Montaruli

Due ore a parlare della città con il dott. Leonida Marseglia

La convocazione è avvenuta telefonicamente il giorno precedente e martedì 19 dicembre 2017, alle ore 10,30 presso il suo ufficio all'interno del Commissariato di P.S. di Andria, il neo Dirigente dott. Leonida Marseglia ha incontrato il rappresentante del mondo associazionistico locale e di quello produttivo.

Su questo incontro, durato circa due ore, Savino Montaruli ha dichiarato: «Al Commissariato di Andria si respira aria nuova e fresca. Il senso del rapporto umano lo avverti immediatamente e a sprigionare quella sensazione è stato il neo Dirigente del Commissariato di P.S., dott. Leonida Marseglia. Sono onorato nell'essere stato convocato dal dott. Marseglia con il quale mi sono intrattenuto, presso il suo ufficio, per due ore a parlare della città, del suo tessuto imprenditoriale, delle sue virtù, dei suoi vizi ma anche delle sue enormi potenzialità. Sono grato al dott. Marsegia per avermi ascoltato per tutto quel tempo e per aver interagito in un colloquio molto cordiale e produttivo. Al di la delle mie cariche ricoperte, anche all'interno di tre delle quattro Consulte comunali cittadine, ho voluto parlare in veste di cittadino andriese che ama la propria città e che non vuole vederla morire, pur non avendo alcuna ambizione politica.

Con il dott. Marseglia ho piacevolmente parlato delle tantissime problematiche che investono la nostra società e la nostra comunità locale. Partendo dal gravissimo, recente episodio che ha riempito le pagine di cronaca cioè l'aggressione con rapina e sequestro di persone occorso a due ambulanti andriesi sulla strada Corato-Altamura, all'altezza di Poggiorsini, con una straordinaria corsa di solidarietà che sta vedendo impegnata ancora in queste ore l'intera Categoria degli Ambulanti a sostegno dei colleghi vittime dell'episodio criminale, fino all'analisi delle emergenze economiche e sociali che attanagliano la città di Andria. Tasso di disoccupazione (non reale ma certificato) di quasi il 60% con un indice di sommerso e di lavoro nero che sfiora il 62% fino all'emergenza che investe la popolazione giovanile sempre più catturata dagli eccessi; consumo di droghe e soprattutto abuso di alcol e sostanze psicotiche. La necessità di una maggiore consapevolezza rispetto a queste emergenze sociali e di un maggior coinvolgimento delle istituzioni a tutti i livelli per fronteggiare efficacemente fenomeni quali gli elevatissimi tassi di dipendenze, a cominciare da quella dal gioco e scommesse con aumento delle patologie legate e derivanti da ludopatie fino alla sicurezza urbana, che richiede interventi mirati per riportare regolarità anche dal punto di vista amministrativo rispetto a forme di abusivismo commerciale dilaganti e diffuse, con ripercussioni anche sulla salute umana già fortemente compromessa a causa di una costante e progressiva emergenza ambientale e sanitaria.

Ho avuto il piacere di esternare la fortissima preoccupazione rispetto a queste ed alle tantissime altre situazioni di disagio sociale e con estremo piacere ho illustrato al neo Dirigente del Commissariato i Progetti che con l'Associazione di volontariato "Io Ci Sono!" stiamo ponendo in essere in continuità con i nostri interventi sociali degli anni scorsi che hanno fatto registrare, ad esempio, la grandissima vittoria che ha portato all'eliminazione dagli Uffici di Poste Italiane dei distributori automatici di gratta e vinci e lotterie istantanee. L'attuale Progetto denominato "Solitudine in Rete", relativo alle nuove dipendenze da eccesso di utilizzo dei Social e di Internet, ha riscontrato enorme interesse da parte del dott. Leonida Marseglia al quale ne ho illustrato le finalità assolutamente volontaristiche, senza il beneficio di alcuna forma di sovvenzione pubblica e/o privata. Andria città sensibile ma anche Andria città laboriosa e creativa. Non sono mancati miei cenni alla situazione politica cittadina e soprattutto al Diritto di partecipazione spesso calpestato e posto in secondo piano, come certificato dalle recenti indagini statistiche nazionali che pongono il governo cittadino agli ultimissimi posti.

La speranza non manca così come non mancano forme attive di intervento che sono certo anche con la collaborazione delle Forze dell'Ordine, avremo la capacità di porre in essere e di sostenere superando ostacoli e reticenze che devono appartenere al passato, anche a quello recente e che non possono e non devono condizionare il futuro di questa città che va completamente rimodulato, ripensato e ricostruito con nuove energie, con nuovi stimoli e soprattutto recuperando tutto quanto è stato svenduto in maniera fin troppo disinvolta, come accaduto per i tantissimi uffici pubblici prima presenti in città ed ora trasferiti altrove con perdite in termini economici, sociali e di dignità per quella città che un tempo era, con orgoglio, definita "città federiciana"», ha concluso Montaruli.
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.