Alfredo Fabbrocini
Alfredo Fabbrocini
Attualità

Il messaggio di saluto del Sindaco Giovanna Bruno al nuovo Questore Fabbrocini

"Offro al dott. Fabbrocini la mia personale e istituzionale collaborazione", sottolinea il Primo cittadino

Alfredo Fabbrocini è il nuovo Questore della Provincia di Barletta Andria Trani. Succede a Roberto Pellicone trasferito a Siracusa. Proveniente dalla Squadra Mobile di Napoli, che ha diretto per quattro anni, si insedierà nella BAT il prossimo 21 febbraio. Napoletano, 51 anni, Fabbrocini ha coordinato anche le attività della squadra mobile di Bari, Foggia, Palermo, Cagliari, Reggio Calabria e Parma ed è stato in servizio allo Sco, il servizio centrale operativo della polizia di Stato.

«Ho appreso con soddisfazione la notizia della nomina del dottor Alfredo Fabbrocini a Questore della sesta provincia pugliese, avendo sentito tanto parlar bene di lui, della sua professionalità ed esperienza. Succede al dottor Pellicone, con cui abbiamo instaurato sin da subito un clima di profonda e proficua collaborazione sul territorio, unitamente a tutta la squadra-Stato.
Alla vigilia dell'ormai suo imminente insediamento, gli porgo il mio personale benvenuto e quello di tutta la Città di Andria. Città complessa, da sempre; ma tanto desiderosa di riscattarsi da pesanti stereotipi che la connotano da tempi antichi.
Una Città che con orgoglio e tenacia, con lo sguardo dritto verso il futuro, sta sfoderando le migliori energie per seminare positività, interagendo costantemente con tutti gli altri comuni della sesta provincia.
Offro al dott. Fabbrocini la mia personale e istituzionale collaborazione, nella battaglia quotidiana su cui siamo impegnati come compagine amministrativa per snidare i luoghi e le azioni della malvivenza, utilizzando come prima arma la cultura della legalità, nelle piccole e nelle grandi cose di ogni giorno.
Respingiamo con forza chi vuol fare passare il messaggio di Andria e della Bat come territorio illegale: lo dimostrano le migliaia di persone che ogni giorno, con sacrificio e abnegazione, vi lavorano per renderlo un posto migliore.
Lo dimostrano le imprese e i commercianti, spesso bersagli preferiti di una certa mala; lo testimoniano le scuole, le associazioni, le parrocchie, le famiglie in cammino per affermare il valore del rispetto delle regole e delle persone.
Al nuovo Questore, sommessamente e con umiltà, chiedo di tenerci al suo fianco condividendo battaglie e obiettivi che sono anche i nostri, orgogliosi di vederlo al lavoro nella sede della Questura, per la quale la città di Andria e questa amministrazione tanto si sono spesi per renderla progettualmente un fiore all'occhiello. Anche i luoghi fanno la differenza, dando dignità all'azione; ovviamente sempre dopo la competenza e la serietà di chi li abita, profondendo il massimo impegno per la missione cui è destinato».


Il Sindaco Bruno, nel corso dell'ultimo consiglio direttivo Anci Puglia, di cui è vicepresidente, ha ricevuto la delega alla legalità su base regionale.

  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti L’obiettivo di creare in città il giusto ambiente per la mobilità sostenibile
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.