inclusione sociale
inclusione sociale
Attualità

"Il Gusto dell’Inclusione”: il nuovo progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori

Promosso dalla Provincia Bat nell’ambito delle politiche a sostegno dei giovani

Impiego sociale in attività di solidarietà e tutela ambientale per un gruppo di circa 30 studenti delle scuole superiori del territorio. E' quanto previsto dal progetto "Il Gusto dell'Inclusione", promosso dalla Provincia di Barletta Andria Trani ed ammesso a finanziamento dall'Unione Province d'Italia nell'ambito delle proprie politiche a sostegno dei giovani.

Il costo totale del progetto ammonta a 50.700 euro, di cui 40.000 finanziati dall'UPI e la restante parte cofinanziata dalla Provincia e dal partenariato composto, per l'occasione, da Agenzia del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Ambulatorio Popolare di Barletta, ASL BT, Legambiente Trani e Teatri di Pace ETS. Ciascun partner si occuperà di garantire un contributo logistico, mettendo a disposizione le proprie attrezzature ed il proprio personale, nonché di impegnarsi in attività di comunicazione, diffusione e realizzazione delle iniziative progettuali.

"Il Gusto dell'Inclusione" prevede attività formative, laboratoriali e di convivialità sociale al fine di contrastare la dispersione scolastica e la devianza di alunni affetti da handicap e/o fragilità sociali. Le attività laboratoriali consisteranno nella trasformazione di parte delle eccedenze alimentari al fine di promuovere la distribuzione dei prodotti trasformati.

«Come già accaduto per l'edilizia scolastica, la Provincia torna ad intercettare finanziamenti necessari per dare impulso alla propria attività - ha dichiarato il Presidente Bernardo Lodispoto -. In questo caso, con il progetto "Il Gusto dell'Inclusione" ci siamo posti alla guida di un'iniziativa all'insegna della solidarietà e del rispetto dell'ambiente, attraverso il coinvolgimento dei nostri giovani studenti. Ci tengo a ringraziare il Consigliere Provinciale Savino Tesoro, prodigatosi nell'ammissione del progetto, gli uffici della Provincia (in particolare l'Assistente Sociale Monica Montaruli) e tutto il partenariato che ha deciso di fornire il proprio sostegno. La Provincia - ha poi annunciato il Presidente Lodispoto - sarà anche partner del progetto "NOICONMENTE – NOI CONsumiamo responsabilMENTE", presentato dall'Upi Puglia ed ammesso a finanziamento per un importo totale di 60mila euro".
  • Provincia Bat
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» La nota presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Piano opere pubbliche, Lodispoto: «Chiesto il contributo dei sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori» Piano opere pubbliche, Lodispoto: «Chiesto il contributo dei sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori» La nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.