Pegaso
Pegaso
Speciale

Il Gruppo Pegaso Security acquisisce la “Vigilanza Notturna” di Trani e “La Vigile Security Service” di Trepuzzi

Si espande il progetto sul territorio grazie a queste due importanti acquisizioni

Importanti acquisizioni da parte del Gruppo Pegaso Security, la società di rilievo nazionale attiva nel campo della sicurezza privata, che si conferma tra le aziende leader europee in rapida crescita.

Il progetto avviato sin dal 2000 dall'Amministratore delegato Carlo De Nigris sta sempre più delineandosi in tutta la sua portata, connotandosi per serietà, affidabilità e concretezza.

Ed è ancora una volta la Puglia, tra le regioni italiane in cui è presente il Gruppo Pegaso Security a vedere consolidarsi la presenza attraverso due importanti acquisizioni.

Dai primi di aprile si è ormai completamente definito l'acquisto de "La Vigile Security Service S.r.l." di Trepuzzi, in provincia di Lecce. Lo storico istituto di vigilanza del Salento opera nel settore della sicurezza privata da quasi mezzo secolo. Negli anni "La Vigile" è diventata punto di riferimento per la sicurezza del territorio e oltre 2000 clienti ne riconoscono l'avanguardia, l'affidabilità e la competenza. Realtà moderna, affidabile e concorrenziale, rappresenta un valore aggiunto capace di offrire ai propri clienti il meglio della tecnologia presente sul mercato della sicurezza, anche con servizi di ultima generazione e puntando su applicazioni e prodotti tecnologicamente avanzati come ad esempio "Hermes", il nebbiogeno e il telesoccorso. Tra le dotazioni organiche e logistiche de "La Vigile" ed acquisite dal Gruppo Pegaso Security, vanno annoverati i 18 dipendenti interni, 17 operatori a chiamata in outsourcing, 33 collaboratori esterni, 7 veicoli interni equipaggiati, 4 veicoli a prenotazione in outsourcing, una cassaforte/caveau, tre Centrali Operative (di cui una di back-up) attive h24 per 365 giorni all'anno, quattro server di proprietà (di cui uno per la gestione degli impianti di sicurezza), una sede operativa fissa, due sedi operative mobili / temporanee, una rete propria peer-to-peer di media estensione (in crescita).

E le novità per il Gruppo Pegaso Security non finiscono qui. Nella Bat, con la sede legale a Bisceglie ed operativa a Molfetta, l'istituto diretto da Carlo De Nigris ha formalmente definito lo scorso 3 maggio l'acquisizione della "Vigilanza notturna" di Trani, azienda fondata nel 1970. La notizia è stata resa pubblica in maniera visiva, quando hanno iniziato a circolare nel territorio tranese i nuovi mezzi del subentrato operatore con le relative vetrofanie e, soprattutto, sono state sostituite le storiche insegne (pur lasciandone la memoria storica del logo in dimensioni più ridotte) con quelle dell'istituto che l'ha salvata. Infatti, la cooperativa tranese chiude a causa di crescenti problemi economici cui non era più in grado di fare fronte, soprattutto dopo avere perso alcuni servizi istituzionali di vigilanza armata fra Amet, Comune e Tribunale. E non è bastata neanche la fidelizzazione della clientela privata, addirittura cresciuta negli ultimi anni, per colmare il divario.

E così la Pegaso Security, l'istituto di rilievo nazionale, memore delle sue origini, si è fatta carico delle pendenze economiche della "Vigilanza notturna" di Trani, nell'atto con cui ne ha siglato l'assorbimento.

La Pegaso Security ha così pienamente osservato la clausola sociale, mantenendo i livelli occupazionali e dunque assumendo le 23 unità lavorative della Vigilanza notturna tranese, cui probabilmente ne aggiungerà altre per implementare il servizio in città.

Fra i progetti futuri, quello di mantenere la sede legale della Bat a Bisceglie e di stabilire la sede operativa a Trani in un nuovo capannone.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
Pacchetto Sicurezza: pene più severe per le truffe agli anziani, occupazioni abusive di case e rivolte carcerarie Pacchetto Sicurezza: pene più severe per le truffe agli anziani, occupazioni abusive di case e rivolte carcerarie I punti salienti decise ed approvate dal Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, presieduto dalla premier Meloni
Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti La provincia svetta nelle classifiche nazionali per furti d'auto e furti in casa
Fidelis Andria- Santa Maria Cilento: Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria- Santa Maria Cilento: Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si giocherà domenica 5 novembre ore 14,30 in occasione della 10^ giornata di Serie D
Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia Pegaso Security S.p.A. vince gara d'appalto per servizi di vigilanza e accoglienza per la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia La società metterà a disposizione nove guardie a Milano e tre a Roma per garantire un ambiente sicuro nei rispettivi uffici
Campagna olearia 2023: sicurezza nelle zone agricole Campagna olearia 2023: sicurezza nelle zone agricole Riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Mancata sicurezza in via Giovanni Gentile e davanti ad un asilo nido. I residenti chiedono interventi incisivi Mancata sicurezza in via Giovanni Gentile e davanti ad un asilo nido. I residenti chiedono interventi incisivi Una nota di un cittadino a nome di ben 50 famiglie. Incresciosa la situazione: la presenza di 4 cani randagi mette in pericolo i residenti
Pubblica sicurezza: il Sindacato di Polizia chiama le istituzioni, "Ecco il grigio più scuro della nostra situazione" Pubblica sicurezza: il Sindacato di Polizia chiama le istituzioni, "Ecco il grigio più scuro della nostra situazione" Tra uffici della Questura mai aperti, personale sotto organico e uffici senza condizionatori il quadro che ne emerge è a dir poco disastroso
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.